Il gelato Alta Qualità: brand stretching di Granarolo

Data:


Il gelato Alta Qualità: brand stretching di Granarolo

Settembre 2012. Granarolo entra nel mercato del gelato con una nuova referenza della linea Alta Qualità.
Un prodotto che “sa di latte fresco” in tutto e per tutto:
.    nel visual – che esalta la ricchezza del latte e la cremosità del gelato;
.    nelle varianti di gusto – quelle classiche, della tradizione artigianale (fiordilatte, nocciola, cioccolato, crema, stracciatella);
.    nelle proprietà organolettiche – che esprimono naturalità e genuinità.
                              
E’ una novità destinata al successo, visti i trend del mercato cui appartiene, il posizionamento, il target a cui si rivolge, il prezzo.
Quello del gelato è un mercato di grandissime dimensioni (871,2 Mio€ nel 2011) che segna  una crescita a volume del 6% (vs. ap); inoltre il segmento tubs (vaschette) rappresenta ben il 33,4% di tutto il mercato (dopo l’impulse multipack 59%, e prima del complete dessert 6,6% e dell’ impulse single 1%) – dati IRI 2011.
Il gelato Granarolo si differenzia dai leader (Unilever, Nestlè ecc) perché NON è fatto con latte in polvere reidratato, ma con latte fresco 100% italiano; e perché NON è arricchito dall’eccesso tipico del gelato industriale (granelle, caramello…), ma è ricco della semplicità di elementi genuini e artigianali.
Il target cui è destinato è composto da famiglie già fidelizzate alla linea “Alta Qualità” (latte, burro, mascarpone ecc.) e da consumatori di vaschette che cercano un gelato eccellente e garantito.
Il prezzo a scaffale è in linea con quello dei competitor (3,79€ ca.).

Alcuni punti di debolezza sul packaging:
.    ok la forma, una sorta di “secchiello pieno di latte appena munto”; ma un vero secchiello ha anche il manico !!
.    ko il materiale, cartoncino politenato, al tatto poco resistente, deformabile, quindi scomodo;
.    dov’è il mandriano con la Lola?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.