Il magnetismo green di Puma

Data:

puma.JPG

Il magnetismo green di Puma

Ottobre 2011. Il focus prende in esame le strutture espositive per l’esposizione delle calzature sportive dei segmenti tecnico e sportswear. Le valutazioni riguardano i flagship store di alcuni tra i principali marchi e le grandi superfici specializzate più note.

Punti di forza:
Nel Puma store sono state installate nuove scarpiere in pvc biodegradabile e attacchi a muro magnetici. Questo facilita la sostituzione delle grafiche a piacimento.

Punti di debolezza:
Con le grafiche che cambiano gli arredi permanenti rischiano di essere disarmonici e obsoleti in minor tempo.

Branding
Il marchio Puma risulta esaltato dalla possibilità di variare le grafiche con frequenza e con comunicazioni inerenti i modelli esposti. Il negozio dispone di un magazzino di pannelli decorati con varie grafiche attinte da un data base Puma costantemente rimpinguato dalle immagini create da Arlequin UK. 5

Ambientazione:
Se non sono a parete le scarpe si trovano su mobili bassi che concedono una  visuale a 360° agli astanti del negozio, 4

Efficacia:
L’opportunità di variare le grafiche rapidamente conferisce al negozio la possibilità di aggiornare le grafiche con una certa frequenza. Ne risulta un immagine sempre nuova e sempre allineata ai modelli esposti. Le linee più in vista sono quelle del motosport presentate in comarketing con ferrari. Del resto puma fornisce le calazture tecniche a tutti i team di formula 1 ad esclusione Red Bull e Mac Laren 5

Innovazione
I pannelli biodegradabili sono una conseguenza della politica di ecocompatibilità che Puma ha intrapreso da qualche anno. L’attacco a calamita sui pannelli è un’idea semplice, pratica  e quindi geniale. 5

Media Voto
4,75

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.