Il ritorno delle bottiglie in vetro dell’acqua: Carrefour e IlViaggiatorGoloso

Data:


Il ritorno delle bottiglie in vetro dell’acqua: Carrefour e IlViaggiatorGoloso

Ottobre 2017. In Germania (nazione dove l’impatto ambientale dei prodotti è studiato nei minimi dettagli) le bottiglie dei liquidi (acque, bibite, birre e altro) sono rigorosamente in vetro. Il cliente le acquista, le consuma e riporta nel punto di vendita le bottiglie aperte (il processo in tedesco si definisce Pfand). Il retailer dà un buono sconto o alcune volte aggiunge una promozione. Sono azioni di responsabilità di un sistema verticale che sa valorizzare la sostenibilità dei prodotti acquistati e consumati, conosce il valore dell’ambiente, il valore individuale e il valore sociale.
 
In Italia, ahimè, l’impatto ambientale è barattato con il prezzo più basso delle bottiglie di pet, che si trasportano con un minor peso, sono più elastiche, ecc. ecc.
 
Il fatto che due retailer, una multinazionale (Carrefour) e un multiregionale (IlViaggiatorGoloso/Unes-Finiper) abbiano il coraggio di lanciare le bottiglie di vetro, ci riempie, da cittadini-consumatori, di gioia.
 
Ecco le due etichette:
 
. Il ViaggiatorGoloso, acqua minerale di sorgente alpina, 0,85 euro, 75 cc
. Selection Carrefour, 75 cc, vista al Salone dei fornitori Carrefour 2017, prezzo da definire.
 
Curioso che siano proprio due MDD, marche del distributore di punta, di alto di gamma, a compiere questa inversione di tendenza e abbandonare il pet.
 
Toccherebbe all’IDM, all’industria di marca, consapevole dei problemi ambientali e di sostenibilità, invertire la rotta e diventare virtuosa, accordandosi con i retailer per il ritiro delle bottiglie (che ovviamente avranno approntato uno spazio idoneo, simile a quello dei pdv tedeschi e del nord). L’ambiente ringrazierebbe.
 
Un fatto di moda l’acqua nelle bottiglie di vetro? Può darsi. Meglio sarebbe dire una nuova sensibilità ambientale dei retailer, della quale, certamente, ci sarebbe molto bisogno.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.