Il supermercato deve diventare uno showroom?

Data:

Il supermercato deve diventare uno showroom?

Luglio 2017. L’on line nell’alimentare ha una quota di mercato ancora bassa, ma cresce, come indicato in questa ricerca. Forse è il momento per immaginarsi un nuovo tipo di negozio.
 

 
Apparentemente, secondo questa ricerca, gli acquisti on line sono ridotti a poca cosa. In realtà, anche se l’incidenza è bassa, cresce a due cifre ogni anno e toglie quote di mercato al retail fisico. Lo fa soprattutto nello scatolame, nella drogheria e nei prodotti confezionati in genere, mercati dove i rapporti IDM-GDo sono messi sotto pressione. I supermercati, e sono la maggior parte, che ancora oggi si arroccano sullo scatolame (li abbiamo chiamati in articoli precedenti i supermercati dello scatolame) sono destinati a soccombere, le promozioni e i tagli prezzo non bastano più, basta dare un’occhiata, anche distratta, ai dati Nielsen e IRi.
 
È necessario che il supermercato diventi, in collaborazione con l’IDM, un luogo della scoperta, ad esempio segnalando con evidenza i prodotti nuovi, le MDD, le marche del distributore, le elaborazioni dei piatti freschi. Volendo prefigurare un nuovo supermercato: predisporre alcuni reparti, come la panetteria con evidenze al mattino o al pomeriggio. Nell’abbigliamento si usa un termine, showroom, per indicare il sistema di esposizione visiva. Bene possiamo applicarlo anche al largo consumo: il supermercato deve diventare una sorta di showroom. Difficile?
 
Beh, almeno provateci, via!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.