Il tasso di conversione di Amazon è del 24%

Data:

Il tasso di conversione di Amazon è del 24%

Maggio 2016. Il tasso di conversione all’acquisto, dopo aver visitato il sito di Amazon è del 24%. Tre volte in più dei concorrenti.
 
Lo rivela un sondaggio di Cnbc. Ecco altri dati interessanti:
. Il 24% quando va su internet consulta per primo Amazon,
. Il 25% consulta Amazon regolarmente,
. Il 49% consulta Amazon se decide di fare acquisti on line,
. Il 26% lo consulta sporadicamente.
 
I fattori di successo:
. I prezzi bassi,
. Le consegne rapide.
 
. L’89% sostiene che i dati personali di sottoscrizione ad Amazon sono sicuri.
 
I clienti più fedeli? Gli iscritti a Prime Members.
 
Target e Walmart continuano le loro ricerche per produrre siti più attrattivi, anziché migliorare i tempi di consegna.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.