Il tempo e la gratuità stanno cambiando il retail fisico e quello on line

Data:

Novembre 2019. C’è una variabile che accomuna il retail fisico con quello on line è quella del tempo.

Il tempo nel retail fisico

Le aziende più attente stanno studiando o ri-studiando il layout orizzontale dei punti di vendita per far guadagnare tempo al cliente. Di più stanno investendo per arrivare a formulare casse senza perdite di tempo, o come quelle di Amazon Go, o con l’APP su mobile phone, meno dispendiosa e meno complessa.

Il tempo nel retail on line

I clienti dell’on line non sembrano ancora essere pressati da una customer journey complicata e con perdita di tempo nell’on line. Però vogliono la loro spesa disponibile nel minimo tempo. Oltre al click&collect sono le consegne a domicilio il vero rompicapo degli e.tailer. Amazon sta soffrendo la concorrenza di Walmart e per imporre il proprio modello ha scelto di iniziare a effettuare le consegne a domicilio gratuitamente per gli abbonati a Prime. Una première assoluta e una rottura degli schemi ulteriore.

Come si vede, sul tempo, c’è una battaglia senza esclusione di colpi.

Musica da ascoltare per questo articolo: Dmitri Sciostakovic, Sinfonia n°6


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?