Il tiramisù senza glutine con la linea DS Savoiardi gluten free

Data:


Il tiramisù senza glutine con la linea DS Savoiardi gluten free

PACKAGING: Entra a far parte nella grande distribuzione nella categoria spiga barrata, la nuova linea di Savoiardi DS – gluten free, che arricchiscono il settore dei biscotti e dolci senza glutine.
Le misure della confezione e quindi lo spazio occupato sul display è 279 x 103 x 67 sku ed è disponibile in confezioni da 150 g.
Il pack si presenta nei colori gallo e blu, su fronte troviamo visibili valori nutrizionali, un immagine distinta del prodotto, l’inconfondibile spiga barrata e il brand distinto DS

INFORMAIONI NUTRIZIONALI: I biscotti, sono composti da amido di mais e farina di riso (importante fonte di carboidrati), senza lattosio né l’aggiunta di grassi idrogenati, coloranti e conservanti
Questo prodotto ricopre una caratteristica fetta di mercato, glluten free, ma potrebbe interessare anche quella clientela attenta all’alimentazione e ai prodotti sani arricchendo oltre il settore dei biscotti, permette di realizzare ricette dolci in completa sicurezza, per coloro che sono intolleranti o allergici al glutine.

VISIBILITA’ DEL BRAND: DS-gluten free è il brand di riferimento per il canale Gdo del gruppo
Dr. Schär, in grado di coprire con i propri prodotti l’intero fabbisogno e le esigenze di coloro che sono intolleranti al glutine.
L’ampia offerta del marchio è caratterizzata dalla certezza che ha il prodotto in gdo, ricoprendo le esigenze di mercato particolare.
I prodotti gluten free potrebbero interessare anche quella clientela attenta all’alimentazione e ai prodotti sani e genuini, quindi si amplierebbe la domanda di mercato.
La nuova referenza DS accresce la gamma di prodotti secchi senza glutine offerta dal brand: cereali, pane e sostituti, pasta, dolci e farine pronti al consumo e dal pratico formato,
In questo modo chi è intollerante al glutine ha comunque una buona scelta di prodotti in scaffale e una buona visibilità del brand.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?