In Grecia prodotti scaduti, in Francia Made in e…

Data:


In Grecia prodotti scaduti, in Francia Made in e…

Agosto 2013. In Europa in sistema IDM-GD si sta divaricando rispetto al passato con comportamenti molto distanti fra loro.
Iniziamo il 2013 con due casi eclatanti che, pensiamo noi di RetailWatch potranno interessare la nostra business community.

In Francia
Per valorizzare la produzione locale e rafforzare i controlli di qualità sui prodotti la Corte dei Conti francese sta spingendo per la creazione del brand “Qualità Francia”. La creazione del brand si ispira a quanto successo sia in Giappone sia in Germania.
L’operazione nasce per recuperare il terreno perso negli scorsi anni e integrare la dimensione qualità nella definizione e nella promozione della marca Francia. La nuova marca si articolerà con il “Made in France” e “Origine France Garantie”.
Non sarebbe ora che anche in Italia ci occupassimo, sia per i prodotti industriali, quelli artigianali, quelli delle private label, di fare qualcosa del genere?

In Grecia
I giornali greci si sono scatenati su questa notizia che ribalta completamente il concetto di qualità garantita, di ciclo di vita dei prodotti e di funzione d’uso. Ecco una sintesi dei titoli: Grecia, la crisi arriva nei supermercati: cibo a metà prezzo ma già scaduto. Dal primo settembre saranno presenti sui banconi prodotti che avranno già superato la data di scadenza. Messi in uno scaffale separato avranno impressa la scritta "cibo di passata conservazione".

È una notizia opposta a quella francese. E cercare una via di mezzo? Certo la scelta greca è impercorribile anche se una parte consistente della popolazione soffre nell’acquisto di alimentari e ha già superato il concetto di discount, come ben dimostra la meccanica eseguita.
Optiamo per la creazione di un importante “Origine Italia garantita”.

 

1 commento

  1. "Origine Italia garantita", mi sembra un'ottima proposta, il consumatore si sente più rassicurato quando il prodotto è made in Italy.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.