Innovare è unire tecnologia e sostenibilità: la vision di Sofidel

Data:

Settembre 2019. L’innovazione è unire tecnologia e sostenibilità. Si apre con questo incipt il bilancio di sostenibilità di una delle aziende all’avanguardia su questo tema. L’innovazione in Sofidel riveste un ruolo centrale come la crescita sostenibile ed è filtrata dalla strategia Less is more. Processi e prodotti sempre più performanti e con minor impatto ambientale sono ottenuti da una competenza specialistica mixata alle più moderne tecnologie e l’orientamento alla qualità. In questo modo si sviluppano vantaggi per i clienti B2B (GDO e Away frmo home) garantendo benefici per l’ambiente.

Ecco il primo risultato dell’approccio alla sostenibilità nel risparmio idrico: Sofidel impiega 7,1 litri di acqua ogni kg di carta prodotta, contro una media delle aziende del settore cartario di 7,1 l/kg. La sua capacità produttiva è di 1,308 mio di tonn annuo: dal 2010 al 2018 ha ridotto le emissioni di CO2 del 18,3%. Dice l’Ad Luigi Lazzareschi che nonostante l’aumento dei prezzi della cellulosa Sofidel è riuscita a sostenere questo aumento con una strategia complessiva di innovazione e differenziazione dei prodotti che punta alla creazione di nuovo valore aggiunto, come riferito, per il clienti GDIO+Away from home e i consumatori finali. “La carta tissue non è una semplice commodity, un bene indifferenziato – sottolinea Lazzareschi. Stiamo lavorando per rendere tutto questo sempre più percebile”.

Sofidel ha avviato negli scorsi anni diverse partership per rendere operativa la sua sostenibilità. Fra le quali:

. WWF e l’uso del suo brand per sensibilizzare soprattutto i giovani studenti,

. WaterAid per garantire l’accesso all’acqua potabile nei Paesi poveri del mondo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?