Interdis: i punti di vendita Sigma-Sardegna dicono sì a Isa-Sidis

Data:

Interdis: i punti di vendita Sigma-Sardegna dicono sì a Isa-Sidis

Novembre 2013.  Interdis rafforza ulteriormente la sua presenza in Sardegna con l’ufficializzazione del passaggio sotto l’insegna nazionale Sidis di 11 punti di vendita della rete Sigma recentemente acquisiti dal Gruppo ISA, impresa leader nella Distribuzione nell’Isola.

Interdis, gruppo distributivo costituito da 18 imprese socie presenti in 15 regioni italiane, mette a segno un’operazione che rafforza ulteriormente il suo presidio territoriale in Sardegna. E’ stato ufficializzato oggi il passaggio sotto l’insegna nazionale Sidis di 11 punti di vendita della rete Sigma acquisiti dal Gruppo ISA, impresa mandante di Interdis e leader nella Distribuzione in Sardegna.

La “migrazione” da Sigma a Sidis si perfezionerà in due tranche: un primo gruppo di 7 punti di vendita localizzati tra Sassari e Olbia, che hanno fatto parte del network Sigma per circa 10 anni e vantano un fatturato di oltre 7 milioni di Euro, diventano Sidis a partire da oggi.
Gli altri 4 punti di vendita, che hanno un fatturato di circa 2 milioni di Euro e sono localizzati nell’Oristanese, acquisiranno l’insegna Sidis tra la fine dell’anno e gennaio 2014, sancendo la conclusione di 15 anni di presenza in Sigma in zona.

Con l’acquisizione degli 11 punti di vendita che facevano capo a Sigma, il Gruppo ISA conferma la sua posizione di leader in Sardegna. L’impresa di Villacidro, infatti, porta a 371 i punti di vendita articolati tra discount, superette, supermercati e ipermercati con le insegne Nonna ISA, Sidis e Puntodi presenti sul territorio regionale.
“Questa acquisizione testimonia la nostra volontà di dare un forte impulso alla crescita quantitativa e qualitativa della nostra rete di vendita, nella consapevolezza che sia la strada vincente per fronteggiare con successo la situazione di sofferenza acuta in cui versa il mercato in tutta l’isola” dichiara Pierpaolo Palmas, Presidente del Gruppo ISA.

Dal punto di vista di Interdis, l’operazione portata a termine in Sardegna costituisce un’ulteriore tappa nel processo di estensione del presidio territoriale intrapreso a livello nazionale.
“Diamo il benvenuto ai punti di vendita entrati nell’orbita del Gruppo, salutandone l’ingresso come la riprova che la nostra filosofia di sviluppo sta riscuotendo consensi in tutto il territorio nazionale. Siamo certi che questo importante risultato ottenuto in Sardegna si ripeterà presto in altre realtà della Penisola” – afferma Giorgio Santambrogio, Direttore Generale di Interdis


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.