Intermarché : il primo m-coupon su mobile

Data:


Intermarché : il primo m-coupon su mobile

Novembre 2013. Intermarché e High CoData hanno presentato il test m-coupon che stanno conducendo in 4 punti di vendita in Francia.

Si tratta del primo coupon 100% mobile, 100% digital.

ACCARESEARCH ha partecipato alla presentazione in anteprima nel punto vendita Intermarché di Longpont-sur-Orge e spiega per RetailWatch i punti chiave e la sua strategia.

All’entratta del punto vendita o sullo scaffale  lo shopper « fotografa» il QRcode.
La promozione del prodotto appare sullo Smartphone. La validità dell’offerta è di 3 giorni.

Il consumatore carica il suo wallet (passbook iOS per chi ha un’iphone, Passwallet per Android …)

Il consumatore passa in cassa il prodotto e prima del pagamento, presenta lo Smartphone sul quale c’è l’m-coupon.

L’m-coupon viene utilizzato (valido una volta sola) e lo sconto è dedotto dalla somma dello scontrino.

Il test è tutt’ora in corso presso i 4 punti vendita Intermarché di configurazioni diverse : Express, Market, Super, Hyper.  Sono stati coinvolti 25 fornitori  leader di prodotti di largo consumo.

Il test permette di confortare le ambizioni marketing con le attese dei clienti e la realtà tecnica (sviluppo informatico, formazione del personale…)

Per capire meglio il quadro delle promozioni online e su « mobile » attive oggi per la GDO, possiamo riassumerle  in 6 canali digitali :

Il web, i social network, l’online load to card (possibilità di scaricare le promozioni dal sito internet direttamente sulla carta fedeltà,  questa  funzionalità è attiva per Leclerc Francia da gennaio 2013) , le promozioni sulle scannette (la « pistola » nel punto di vendita), le promozioni per i drive (coupon validi per chi compra online e va a ritirare nel centro di raccolta, in modalità click&collect), e le promozioni su « mobile » (m-coupon).

Per ogni canale ci sono diverse possibilità di promozionare i prodotti, le agenzie di marketing hanno tante idee che fortunatamente la tecnologia permette di implementare oggi. Molte sono in fase di test, altri in fase di running.

Perchè è il momento ?

Il consumatore è maturo, negli Stati Uniti il 40% dei consumatori utilizza i coupon dematerializzati. Più di 25 millioni di utilizzatori di Smartphone  in Francia (in Italia ancora di più).

Il 10% dei clienti Intermarché possiede già la carta fedeltà dematerializzata, cioè su smart phone.

Ricordiamo che le attese dello shopper rispetto  le promozioni sono la semplicità e la personalizzazione (indagine ECR Francia -2011).

L’m-coupon risponde a quest’esigenza e permette di creare una nuova esperienza instore.

Il concetto di test and learn in periodo di crisi : Come ha ribadito  l’économista Nicolas BOUZOU  il 13/11/2013 al forum ECR Francia,  è proprio nei momenti di crisi che nasce l’innovazione e ci sono 2 tipi di aziende : quelle che aspettano la fine della crisi, aspettano, aspettano e frenano il cambiamento…. e quelle che innovano.

Le 3 principali innovazioni di Intermarché nel 2013 :

– Gli occhiali con realtà aumentata per lo shopper, test a Maggio 2013. …Bisogna testare per sapere…
– Il servizio di noleggio di prodotti GED che permette allo shopper di accedere a prodotti di alta qualità e durevole senza aver ricorso al credito.
– L’m-coupon 100% dematerializzato.

Il web coupon non ha per obiettivo di sostituire il volantino. promozionale (che genera traffico) ma di completarlo con promozioni instore mirate (augmento dello scontrino medio e del numero di prodotti aquisiti).

Il plus per i fornitori:

Le industrie hanno la possibilità di conoscere direttamente il volume generato. Lo strumento  permette di essere reattivi e flessibili in funzione dei risultati.

La gestione dei coupon viene semplificata : non c’è bisogno di aspettare diversi mesi per conoscere i risultati e viene azzerato il rischio di errore dei conteggi coupon manuali.

Last but not least : l’utilizzo degli m-coupon sono linkati alle vendite quindi e si puo’ misurare con precisione l’incremento sulla Baseline dei coupon e quindi l’efficacia della promozione.

Da consumatore, l’esperienza sembra facile, divertente senza far perdere tempo ed è « green »…

Francoise Acca – ACCARESEARCH 14/11/2013
www.accaresearch.com

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.