Investimenti adv -3 mld: come perdere 28 P&G

Data:

Investimenti adv -3 mld: come perdere 28 P&G

Maggio 2016. Dal 2007 al 2015 gli investimenti pubblicitari sono diminuiti di 3 mld di euro.
 
È come, dice Roberto Binaghi, ad di Mindshare (WPP Group), perdere:
 
. 28 P&G,
. 30 Fiat,
. 36 Barilla,
. 37 Vodafone.
 
È come se il 2007 fosse terminato il 18 settembre anziché il 31 dicembre.
 
Settori                                                                         variazione 2015 vs 2007
Largo consumo                                                             -26%
Automobili                                                                   -40%
Tlc                                                                                -56%
Bevande-alcoolici                                                         -38%
Abbigliamento                                                              -52%
Finanza-assicurazioni                                                  -39%
Distribuzione                                                               9%
Farmaci                                                                        26%
 
Come si vede solo distribuzione e farmaci hanno il segno più negli investimenti pubblicitari. La crescita nella grande distribuzione è trainata dall’alimentare (+13%) e dall’e-commerce (+33%), mentre perde nell’elettronica (-16%).
 
Hanno investito meno i big player, mentre tengono i medi investitori e spariscono molti piccoli investitori. Quindi la pancia del mercato è sempre più grande.
 
Il calo degli investimenti non è stato proporzionale al calo dei consumi: dal 2007 al 2015 i consumi sono diminuiti del 5,6%, mentre gli investimenti adv, nello stesso periodo, del 29,2%. Il costo della pubblicità ha perso, parallelamente il 12,6% (ndr: per la guerra di prezzo in seno alle agenzie). Certo, sono aumentati gli investimenti nel web, ma non sono stati sufficienti a far ripartire il circo della comunicazione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.