Iperal Morbegno (So): qualcosa di più di un ipermkt

Data:


Iperal Morbegno (So): qualcosa di più di un ipermkt

Settembre 2015. Crisi o meno dell’ipermercato una cosa è certa: Iperal, il gruppo presieduto da Antonio Tirelli, crede che le grandi superfici, aggiornate, siano la carta vincente per soddisfare i bisogni della clientela, anche di Morbegno, in Valtellina.
 
La location
L’area Martinelli, 25.000 mq, in posizione strategica a Morbegno, poco distante dal centro e dalla periferia, era un polo metallurgico, chiuso da più di vent’anni. Adesso ospita Iperal organizzata su 4.000 mq di vendita.
Il parcheggio coperto ospita 360 auto a disposizione dei clienti ma anche della città.
 
L’ipermercato
Tapis roulant dal parcheggio all’area di vendita che nell’architettura si presenta molto british, un po’ fredda ma molto funzionale.
Layout tipico da superstore con tutti i reparti a servizio distribuiti sul perimetro, dalla carne fino alla pescheria.
All’ingresso la comunicazione spiega posizionamento e filosofia di vendita.
Alcune intersezioni interessanti nei prodotti con e senza dove il cliente può interagire con un computer per disporre di più informazioni per scegliere i prodotti e i brand più corretti per la sua alimentazione.
Ampio spazio al localismo contrassegnato da appositi stopper. “Il nostro obiettivo è di trovare un equilibrio tra evoluzione, tradizione e stretto legame con il territorio” sottolinea Antonio Tirelli.
 
Le toilette al momento della visita erano tutto sommato in ordine, visto l’orario.
 
Punti di forza
Location, Parcheggio coperto, Superficie media, Reparti a servizio, Computer nel lineare per info su intolleranze, Architettura
Punti di debolezza
Panetteria, In alcuni punti l’illuminazione è debole
 
 
La sostenibilità di Iperal, Morbegno (So)
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    3
Artigianalità     2

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato


 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.