Ipsos: consumi degli immigrati in aumento con esigenze specifiche

Data:

Ipsos: consumi degli immigrati in aumento con esigenze specifiche

Luglio 2012. Una recente ricerca di Ipsos permette di fare il punto sui nuovi consumatori-immigrati.
Secondo Caritas risedono in Italia circa 5 mio di immigrati pari al 7,5% della popolazione e al 10% degli occupati. Circa 1 mio sono minorenni e di questi 650.000 sono di seconda generazione. 1 matrimonio su 10, dice ancora Caritas è misto (immigrato-italiano), segno di una maggiro integrazione rispetto al passato.
Secondo Istat gli immigrati con un reddito superiore a .000 euro sono più stabili.
Gli immigrati sono ovviamente cittadini e consumatori e mixano i loro acquisti e i loro consumi con prodotti-brand del loro paese di provenienza e prodotti-brand italiani e internazionali. Fra questi rivestono una certa importanza i prodotti Halal, che sono studiati sia dall’IDM, sia dai co-packer per i brand della Gda.
Nel 2010 è nato Halal Italia, ente riconosciuto dal Governo italiano, per la certificazione dei prodotti italiani che rispettino le prassi indicate dal Corano. Si calcola che le persone interessate a questi prodotti siano circa 1,5 mio con una stima di mercato di 5 mld di euro (70 in Europa). Questo mercato è interessante sia per la produzione sia per l’esportazione.
Le aziende più attente a queste esigenze sembrano essere Coop, Auchan, Carrefour e Lidl.
La Confcommercio indica che nella sola Milano sono “straniere” il 13% dei negozi alimentari e il 15% delle macellerie. A giudizio di RetailWatch questi numeri sono in costante aumento, sia nel canale dettaglio sia in quello ambulante.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.