IRi acquisisce RSi e integra le soluzioni per la filiera con il sistema info di IRi

Data:

 

Ottobre 2020. IRI®, leader mondiale nelle informazioni di mercato per il Largo Consumo, il Retail e lo Shopper ha annunciato oggi di aver acquisito Retail Solutions, Inc. (RSi), fornitore leader del settore delle soluzioni per la supply chain dedicate a produttori e distributori. L’aggiunta delle soluzioni RSi alla innovativa piattaforma IRI Liquid Data®, permetterà di offrire il servizio dedicato alla filiera logistica più completo del mercato, unitamente al più grande patrimonio informativo relativo al Largo Consumo Confezionato.

“L’acquisizione di RSi è parte di un ampio progetto di investimenti in tecnologia, soluzioni e dati per promuovere l’innovazione del comparto e aiutare i Clienti ad affrontare le sfide di business più impegnative”, ha dichiarato Andrew Appel, Presidente e Amministratore Delegato di IRI. “L’investimento in RSi è volto a migliorare le nostre competenze e la nostra offering in ambito di ottimizzazione della filiera logistica per andare in contro alle necessità dei clienti durante un periodo così difficoltoso come quello che stiamo attraversando a causa della pandemia da COVID-19”.

Maggiori competenze per il retail

Baljit Dail, Presidente di IRI Global, ha aggiunto: “Per Produttori e Distributori ottimizzare la supply chain grazie ad una completa visibilità dell’intera filera, potendo individuare eventuali inefficienze, non è mai stato importante come oggi. L’aggiunta delle soluzioni dell’azienda leader RSi al nostro portfolio amplierà ulteriormente le nostre competenze e consentirà a Industria e Distribuzione di gestire un business più profittevole, cogliendo nuove opportunità in un contesto di mercato mutevole”.

Le soluzioni di RSi sono state utilizzate da oltre tre quarti dei 50 principali produttori di Largo Consumo nel mondo per gestire la disponibilità dei prodotti a scaffale, ottimizzare la loro produttività e accrescere le vendite in tutti i canali distributivi. In particolare, la suite leader del settore per la gestione della supply chain (“OSA”) di RSi, denominata OSAPower, comprende una gamma completa di strumenti guidati da Intelligenza Artificiale per individuare, ridurre e prevenire le rotture di stock. RSi alimenta le proprie soluzioni con i dati provenienti da oltre 150 dei principali distributori nel mondo per fornire insight utili a oltre 500 clienti del Largo Consumo.

Bert Clement, Amministratore Delegato di RSi, ha dichiarato: “IRI è il partner ideale per rafforzare la nostra attuale suite di soluzioni e consentire ai clienti di ottimizzare ulteriormente le loro catene logistiche. Siamo entusiasti di unirci a loro”.

Con l’accesso a dati, tecnologie, soluzioni e risorse migliori, i clienti attuali di RSi potranno prendere decisioni di business vincenti, massimizzando efficienza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.

Surgelati a domicilio: confronto tra Bofrost, Eismann e Gelmarket

Il servizio di surgelati a domicilio continua ad avere un grande successo. Oggi ci focalizziamo su tre aziende nello specifico: Bofrost, Eismann e Gelmarket. Parliamo di realtà estremamente diverse tra loro per strategia, approccio al mercato e clientela di riferimento. Ne approfondiamo offerta e servizio.

CTS Trombetta (GROS) fa risorgere una storica location romana: I nostri Fire Points.

CTS Supermercati ha aperto in una location abbandonata da altre insegne, tra cui Simply (ex Auchan) e InGrande (Gruppo Faranda). Quali caratteristiche presenta questo negozio, molto frequentato al momento della nostra visita?