Kaufland: ++ slim dei prezzi, attrezzature berlinesi

Data:


Kaufland: ++ slim dei prezzi, attrezzature berlinesi

Febbraio 2014. Silvia Barbieri, head of strategy di Futurebrand, lo ripete da tempo: bisogna affascinare anche il prezzo, altrimenti il brand perde forza e diventa qualcosa di meccanico, di commodity. Ha ragione. Ma nelle nostre visite ai punti di vendita non troviamo qualcosa di efficace e che sia vicino alla fascinazione individuata da Silvia Barbieri.

Guardate cosa fa Kaufland, branch ipermercati di Lidl, in un ipermercato visitato a Berlino. Il prezzo ha una evidenza fuori dal normale. Se volete, per astrazione, ricorda i prezzi di U2 (Finiper) quando ha iniziato la sua comparazione con i brand dell’IDM: i prezzi della marca del distributore erano più grandi (non troppo, ma sempre più grandi) di quelli della marca dell’IDM.

È non è solo nel caso dell’ortofrutta. Kaufland è un ipermercato classificato come discount (soft perché ha una vasta offerta di brand dell’IDM, ma pur sempre un discount, un’occhiata alle attrezzature non può lasciare dubbi). Il prezzo surclassa qualsiasi prodotto-brand: è il primo elemento visivo.

La significatività, converrete, è davvero interessante. Probabilmente c’entrano anche, in questa scelta, anche i target da servire: soprattutto gli anziani, un gruppo demografico che diventa vieppiù importante, che non può continuamente inforcare gli occhiali nel fare la spesa. La catena DM-Drogerie Markt da tempo ha inserito delle lenti di ingrandimento sopra i carrelli. Qui Kaufland fa una scelta più semplice, e a nostro giudizio più efficace: ingrandisce il corpo dei prezzi.

Anche nello scaffale degli imbustati (sempre in piedi in Germania e in blister) il prezzo è ben visibile e non serve avvicinarsi troppo per leggerlo. Fa parte del system di comunicazione.

Lo stesso avviene nella pescheria, che segue lo schema dell’ortofrutta, evidentemente è una filosofia corporate declinata poi per i diversi spazi merceologici: il prezzo ha una visibilità ben evidente.

Nel grocery, dove molti prodotti sono di piccole dimensioni, come in questo caso le fette Wasa-Barilla, la filosofia di Kaufland è irremovibile, il prezzo si deve vedere. Una filosofia e uno stile di retailing ben preciso.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.