Kijkshop Cross concept: l’on line nell’on store

Data:


Kijkshop Cross concept: l’on line nell’on store

Novembre 2013. L’insegna olandese Kijkshop, attiva nell’elettronica di consumo, anche di vicinato ha completato il progetto Cross-channel concept e ha aperto il primo punto di vendita a Tilburg, in pieno centro storico.

Il progetto vuole superare la separazione on line-on store (o se preferite, ma non rende merito, off line) e i problemi di show rooming, integrando l’on line direttamente nel punto di vendita, in modo elaborato, giocato sul merchandising, il cross merchandising, il valore dei brand, il prezzo.

È un progetto interessante che RetailWatch si sente di promuovere, alla ricerca dei mezzi idonei per affrontare i cambiamenti di acquisto e di consumo in atto.

L’esperienza riguarda direttamente l’elettronica di consumo, ma si può trasporre tranquillamente in qualsiasi canale di vendita. Nell’elettronica di consumo il problema dello show rooming, che abbiamo già trattato, è più assillante perché uno dei comportamenti sotto accusa è proprio quello di guardare il prodotto nel punto di vendita e di acquistarlo con il device su internet, dopo aver confrontato i prezzi dei principali retailer.

Pensate che in Australia una catena ha deciso di far pagare ai clienti il biglietto di entrata.

Da osservare nel filmato:

. l’ergonomia degli schermi interattivi e touch screen, la fruibilità,
. la riduzione della superficie di vendita (siamo a 180 mq) per una superficie diventata davvero multispecializzata
. l’aumento dell’assortimento, 3.000 referenze nell’on store e 30.000 nell’on line,
. i comportamenti dei diversi target,
. l’uso della fidelity card peer attivare i processi,
. il personale, dedito alle informazioni più che alla vendita.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.