La Baita del formaggio: viva la malga

Data:


La Baita del formaggio: viva la malga

Layout: La Baita del Formaggio è uno storico negozio di Milano, attivo già in via California all'inizio degli anni '60 e poi trasferito nella vicina via V. Foppa nel 2000. Punto di riferimento per i residenti e non solo, di questo genere di prodotti alimentari, si presenta con una dimensione limitata all'interno, arredamento e pareti sono in legno, ambiente ben illuminato con lampade e pavimentazione a piccole piastrelle in tinta chiara. Un'apertura sull'esterno permette il passaggio di bevande per i clienti che trovano posto su alcuni tavoli corredati di sgabelli.
Ultimamente in un'area prospicente il negozio è stato aperto un dehors, sempre in legno in stile rustico, dove sono disposti numerosi tavolini con posti a sedere. Accanto all'entrata appoggiata ad un ripiano, una lavagna elenca il menù proposto per il pranzo e la cena.
La Baita del Formaggio ha sviluppato ormai da molti anni una linea di prodotti selezionati che comprende formaggi e latticini provenienti dalle malghe del nord Italia,  lavorati con metodi artigianali nei vari caseifici senza l'uso di additivi e conservanti.
Ambiente piacevole e caratteristico nel suo genere, i tavoli con i posti a sedere nel dehors risultano più confortevoli rispetto agli sgabelli posti fuori dal locale.
L'aperitivo prevede un buon tagliere di formaggi e salumi accompagnato da un calice di vino, fascia di prezzo 10/12€.
Il negozio è aperto tutta la settimana tranne la domenica.
Voto: 2
 
Vetrine: Nel grande banco frigo sono disposti i formaggi ed i salumi per la vendita al dettaglio, i vari prodotti sono contrassegnati dal cartellino prezzi; il gorgonzola a 29,95€/kilo, toma di capra a 45,12€/kg, il Bettelmat che proviene da una piccola Alpe della Val Formazza, il Lariano speziato, prodotto a marchio registrato della casa, la toma piemontese che ho potuto gustare, veramente squisita a 28€/kg., il classico Castelmagno.
Oltre alla gran varietà di formaggi freschi e stagionati, troviamo i salumi classici dal lardo di Colonnata al filetto di bresaola della Valtellina. Sui vari ripiani sono esposte le forme di formaggio, confetture artigianali di miele e  marmellate sono poste ai lati, nonchè confetture di salse e mostarde per accompagnare i sapori dei formaggi.
Ampia scelta dei vini da tutta l'Italia.
Voto: 3
 
Personale: Il personale risulta competente nel fornire suggerimenti e indicazioni sui vari prodotti.
Voto: 3

La Baita del Formaggio – via V. Foppa 5, Milano – Visita effettuata il:  3 settembre ore: 12


 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.