La carne è in crisi? Coop spiega con chi esce la mucca la sera

Data:

La carne è in crisi? Coop spiega con chi esce la mucca la sera

Ottobre 2016. La recente diminuzione degli acquisti e dei consumi di carne rossa ha colpito i conti economici dei negozi.
 
Ci sono diverse reazioni al calo delle vendite. RetailWatch vuole documentare la case history di Coop, osservata ai Portali di Modella, nell’ipercoop della città, giusto a fianco alla Fiera.
 
Il layout
La carne a libero servizio e assistita è verso il fondo del layout. Il lineare refrigerato, sufficientemente lungo, si presta a una comunicazione sia corporate sia di prodotto, sia ad estensioni per altri brand presenti al momento della visita (Spadoni).
 



 
La comunicazione
I livelli di comunicazione sono diversi e centrati:
. impegno dell’insegna,
. selezione della carne,
. assicurazione sulla qualità venduta,
. prezzo giusto,
. garanzia dell’insegna,
. rassicurazione,
. controllo di filiera (con una bella battuta ironica: sappiamo anche con chi esce la mucca la sera, siamo nell’Emilia profonda)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?