La cassa self service dell’UniCoopFirenze è diversa dalle altre. Ecco perché.

Data:

La cassa self service dell’UniCoopFirenze è diversa dalle altre. Ecco perché.

Maggio 2018. Questo articolo riguarda non tanto la cassa in sé, ma l’approccio al cliente.
 
In tutti i supermercati la vendita di alcolici ai minori è vietata. È scritto su tutti i lineari di vendita. I controlli invece sono più blandi. Basta passare per la cassa a self service e il gioco è fatto.
 
Ecco cosa succede nelle casse self service di UniCoopFirenze.
 
Ho fatto la spesa a Lucca e ho acquistato anche una bottiglia di Lambrusco Fior Fiore Coop, la nuova etichetta dei vini a marchio dell’insegna.
 
Passo tutti i prodotti allo scanner e l’ultima a passare è la bottiglia di Lambrusco. Il lettore del codice a barre la legge e si blocca, la scritta che compare è: “Attendere il personale addetto”.
 
Faccio un cenno all’incaricata e sblocca l’acquisto. La signora sorride e dice gentilmente: “Ovviamente lei la può acquistare”.
 
Senza scomodare l’etica, che nel commercio è quasi impossibile, quasi, voglio ricordare che solo in questa insegna ho trovato un blocco per la vendita di alcolici ai minori.
 
Di più.
 
Come la fotografia mostra c’è modo e modo di dire non rubare. Questo messaggio alla cassa veloce spiega bene che il furto, cioè non registrare un prodotto, inficia le politiche di prezzo del supermercato. Perfetto, come la toilette che è linda.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.