La cassa self service dell’UniCoopFirenze è diversa dalle altre. Ecco perché.
Maggio 2018. Questo articolo riguarda non tanto la cassa in sé, ma l’approccio al cliente.
In tutti i supermercati la vendita di alcolici ai minori è vietata. È scritto su tutti i lineari di vendita. I controlli invece sono più blandi. Basta passare per la cassa a self service e il gioco è fatto.
Ecco cosa succede nelle casse self service di UniCoopFirenze.
Ho fatto la spesa a Lucca e ho acquistato anche una bottiglia di Lambrusco Fior Fiore Coop, la nuova etichetta dei vini a marchio dell’insegna.
Passo tutti i prodotti allo scanner e l’ultima a passare è la bottiglia di Lambrusco. Il lettore del codice a barre la legge e si blocca, la scritta che compare è: “Attendere il personale addetto”.
Faccio un cenno all’incaricata e sblocca l’acquisto. La signora sorride e dice gentilmente: “Ovviamente lei la può acquistare”.
Senza scomodare l’etica, che nel commercio è quasi impossibile, quasi, voglio ricordare che solo in questa insegna ho trovato un blocco per la vendita di alcolici ai minori.
Di più.
Come la fotografia mostra c’è modo e modo di dire non rubare. Questo messaggio alla cassa veloce spiega bene che il furto, cioè non registrare un prodotto, inficia le politiche di prezzo del supermercato. Perfetto, come la toilette che è linda.