La felicità degli italiani è sotto la media Ocse

Data:


La felicità degli italiani è sotto la media Ocse

Ottobre 2012. Gli italiani si dichiarano appena soddisfatti della qualità della propria vita corrente. La valutazione media, in una scala da 0 a 10, raggiunge di poco la sufficienza (6,1). In un confronto internazionale il grado di soddisfazione delle famiglie italiane è inferiore alla media dei Paesi Ocse (6,7). Restringendo il confronto ai maggiori Paesi europei, tedeschi, francesi e spagnoli si dichiarano più soddisfatti degli italiani quanto a qualità della vita presente. I livelli più elevati di soddisfazione si raggiungono nei paesi del Nord Europa, Danimarca, Norvegia, Olanda, oltre che in Svizzera e Austria. In Italia, nel corso degli ultimi anni la soddisfazione è diminuita: a fronte della sufficienza nelle ultime rilevazioni, nel 2008 il giudizio medio era superiore (7) e così anche nel 2006 (6,9 ). Il benessere dei cittadini è certamente legato al livello del reddito complessivo del paese di appartenenza. Le due misure, però, non sono esattamente sovrapponibili. Vi sono Paesi, come gli Stati Uniti (USA, Germania, Portogallo, ecc.), dove a parità di reddito la felicità è minore, e Paesi dove (Danimarca, Francia, ecc.), dove a parità di reddito la felicità è maggiore. L’Italia tra i Paesi Ocse, presenta un reddito e una felicità inferiori alla media. Considerato il reddito, in Italia la felicità potrebbe essere maggiore.

Dopo la crisi, gli italiani giudicano appena soddisfacente la qualità della vita che conducono.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.