La forza vendite di Lekkerland giudica i produttori

Data:


La forza vendite di Lekkerland giudica i produttori

Gennaio 2016. Lekkerland ha organizzato il primo congresso in cui ha riunito l’intera forza vendita degli associati al consorzio.
All’incontro ‘Make the difference – Be the winner’ sono intervenuti agenti, ispettori e titolari dei ce.di. Lekkerland per un complessivo di 350 partecipanti.
Lekkerland ha organizzato attività formative, di team building e di consolidamento del senso di appartenenza al gruppo.
Il payoff dell’evento ripercorre la storia di successo dell’azienda, sempre in prima linea per innovazione e differenziazione rispetto al mercato, e rappresenta il messaggio chiave trasmesso alla rete di vendita: “fare la differenza tutti i giorni sul mercato nel relazionarsi e nel soddisfare i bisogni della clientela per risultare vincenti”.
 
Produttori sotto giudizio
Alla due giorni milanese sono intervenuti, suddivisi per area tematica Bar, Nuovi Mercati, Passione, Pozioni, Stagionalità, Tradizione, anche una dozzina di produttori che hanno avuto la possibilità di incontrare a rotazione i vari gruppi di venditori per presentare la propria politica commerciale e per avere un feedback diretto dal mercato Lekkerland.
Al termine di ciascuna area tematica i singoli partecipanti hanno compilato una scheda di valutazione relativa alle aziende, alle idee innovative e alle potenzialità di sviluppo per l’anno in corso.
Ciò ha consentito di concludere i lavori con l’acclamazione dei vincitori: Acqua Minerale San Benedetto è risultata l’azienda con maggior interesse commerciale nel suo complesso; si è concluso con un pari merito tra Acqua Minerale San Benedetto e Formec Biffi la sfida sui prodotti più interessanti; mentre Lindt & Sprungli l’ha spuntata sulle migliori prospettive per il 2016.
E’ stata poi assegnata un menzione extra non prevista a Cantine Pirovano per il costante posizionamento appena al di sotto dei vincitori in tutte le categorie.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.