La popolazione ha problemi cardiopatici? 158 defibrillatori in Esselunga

Data:

Febbraio 2019. Esselunga inizia l’installazione del defibrillatore a Milano-Famagosta e entro un mese sarà presente in tutti i 158 Superstore Esselunga. Come la business community sa bene il defibrillatore è uno strumento salvavita in caso di arresto cardiaco.  In Italia ogni anno ogni 1.000 abitanti viene colpita una persona da arresto cardiaco e le tempistiche di intervento sono importantissime: entro 10 mn si può intervenire positivamente.

Il progetto Esselunga, nato in colaborazione con Areu, Azienda regionale emergenza urgenza della Regione Lombardia, si propone di offrire un servizio per la sicurezza ai dipendenti e ai clienti e a tutte persone che transitano vicino al Superstore. Ovviamente durante l’orario di apertura. I defibrillatori semiautomatici esterni installati sono anche dotati di piastre pediatriche, sono sttai formati 1.000 dipendenti, dei quali circa 500 nella sola Lombardia. I defibrillatori sono geolocalizzati e indivduabili anche grazie alla APP WhereAREu collegata al 112.

Con l’inziativa Amici di scuola e la carta Fidaty Esselunga ha donato decine di defibrillatori a scuole italiane.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.