La Settimana della Buona Spesa con Airc

Data:

La Settimana della Buona Spesa con Airc

Ottobre 2013. Da sabato 2 Novembre, per una settimana, numerose insegne della Grande Distribuzione Organizzata riporranno gli antagonismi concorrenziali per serrare i ranghi a sostegno di uno scopo sociale, nell’ambito di un progetto concepito dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro.
Durante la “settimana della buona spesa” taluni retailers diffonderanno nei propri punti vendita una guida dedicata al ruolo che le proteine hanno sulla cura e la prevenzione del cancro, le cui pagine presentano informazioni e utili consigli per un’alimentazione sana, equilibrata.
All’interno dell’opuscolo ci sarà il bollettino sul quale ciascuno potrà liberamente devolvere una somma a favore della ricerca, per contribuire a “sostenere il lavoro dei ricercatori e mettere il cancro all’angolo”, come recita lo slogan.
La formula dell’iniziativa non è finalizzata a una raccolta invasiva e generalizzata, ma coniuga discretamente informazione e libero contributo, quello di tutti i clienti sensibili al tema e fidelizzati sul territorio alle insegne aderenti al progetto dell’AIRC.

Quest’anno i distributori legati all’iniziativa saranno:

1.    ESSELUNGA
2.    CRAI
3.    COOP LIGURIA
4.    U2
5.    UNES
6.    UPIM
7.    NOVACOOP
8.    IL CASTORO SUPERMERCATI
9.    BENNET
10.    IPERSOAP
11.    DI MEGLIO
12.    UNICOOP TIRRENO
13.    PROSHOP
14.    SPLENDIDI e SPLENDENTI
15.    MAXIPIU’
16.    MERSI’
17.    MAXISIDIS
18.    IPERSIDIS
19.    SIDIS
20.    BILLA
21.    COOP LOMBARDIA

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?