La struttura della GD italiana è efficiente?

Data:


La struttura della GD italiana è efficiente?

Giugno 2013. Marco Limonta, Business insight director di Iri, ha presentato a TuttoFood una ricerca sui ritardi della GD, sia nei confronti internazionali, sia nel mercato interno.

Molti ritardi sono noti ma quello della frammentazione delle centrali e delle supercentrali è davvero evidente e stride con molti discorsi portati avanti da associazioni, consorzi e singole aziende sull’efficienza del sistema distributivo. La chart che RetailWatch vuole commentare mette a confronto la struttura delle centrali in Gran Bretagna e in Italia. Un’occhiata superficiale mostra come la frammentazione distributiva sia talmente radicata nel nostro paese da lasciare stupiti che, nonostante la crisi economica e sociale che stiamo vivendo, la diminuzione delle vendite in volume non abbia suscitato un dibattito serio e un moto di cambiamento per rendere più efficiente il sistema stesso e soprattutto arrivare a un livello di prezzi più basso.

In Gran Bretagna cinque centrali gestiscono il 70% del mercato. In Italia, e la chart che pubblichiamo lo dimostra, ci vogliono 5 supercentrali e un numero elevato di centrali per controllare il 50%.

 

Ma 500 cedi non sono troppi per servire 20.865 fra superette, supermercati e ipermercati e 4.464 discount?

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.