La terra è minacciata. Ecco come valorizzarla. Tecnologia compresa. Da pensare

Data:


La terra è minacciata. Ecco come valorizzarla. Tecnologia compresa. Da pensare

Gennaio 2018. Diceva il Mahatma Gandhi che: “Dimenticare come zappare la terra e curare il terreno significa dimenticare sé stessi”. Prendiamo a prestito questa citazione per pensare ulteriormente alle numerose suggestioni proposte dall’apertura di Fico-EatalyWorld a Bologna.
 
La didattica, la conoscenza, la discussione a quanto sta succedendo intorno e nella terra è un’occasione e un obbligo per tutti.
 
Abbiamo già parlato di Fico, di alcune cose che mancano, e il cattivo (giudizio nostro) uso di certi vocaboli, come questo della Giostra (che non toglie valore all’iniziativa in sé), ce ne sono sei, dedicata alla terrà e all’idroponica.
 
Far parlare la terra, riportare la terra al centro del dibattito (superpotenze mondiali permettendo) aiuterà sicuramente i visitatori di Fico (bambini, adulti, turisti) a concentrarsi sul problema ambientale, al valore intrinseco della terra, alle minacce che la-ci circondano e a vedere anche qualche via di uscita. La Giostra della Terra è bella e ricca di suggestioni.
 
Per pensare, per informarsi, per ricordare e per non dimenticare come zappare la terra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?