La toilette-carta di identità del pdv: da Chicco a IlViaggiatorGoloso

Data:


La toilette-carta di identità del pdv: da Chicco a IlViaggiatorGoloso

Gennaio 2016. La toilette non è né un diritto commerciale né un obbligo. Significa, invece, mettere al centro il consumatore.
 
Le toilette come specchio del negozio
Nello scorso marzo 2016 Elisabetta Galdabini ha analizzato 26 toilette nei principali negozi di New York http://www.retailwatch.it/Retail/Ricerche/Marzo-2016/Le-toilette-di-26-negozi-a-New-York-Non-sempre%E2%80%A6.aspx.
Perché? Perché sono davvero lo specchio del negozio, di qualsiasi format o categoria si tratta.
 
La mistery shopper Gianna R. in ogni visita va a vedere la toilette. E ha ragione: purtroppo molte volte non ci sono.
 
Ikea, che sa bene l’importanza della toilette per i singoli o le famiglie in visita nei suoi negozi ne ha addirittura di cinque tipi. Certo: lavora su grandissime superfici e lo spazio non le manca, ma è una filosofia operativa e sa bene che le toilette sono la carta di identità dei suoi store.
 

 
Vi proponiamo due toilette che hanno messo al centro la persona-consumatore e le sue necessità:
Chicco-Artsana, cso Vercelli Milano nel 2004, apripista di questa particolare tipologia di gabinetti senza chiave da richiedere alla reception
e
IlViaggiatorGoloso di vel Belisario, sempre a Milano.
 
Guardate questo breve filmato e rispondete se condividete questa tipologia di servizi che mettono al centro davvero la persona-consumatore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.