Lacoste Live tocca il brand e pensa ai giovani

Data:

Lacoste Live tocca il brand e pensa ai giovani

Novembre 2011. Probabilmente le vendite di Lacoste avevano qualche problema negli ultimi tempi, soprattutto nelle fasce più giovanili. Ecco che allora il vecchio coccodrillo, verde, lancia una nuova insegna e il coccodrillo si infiamma (il difetto di branding, in questo caso, non è cosa di poco conto). La nuova insegna è stata aperta in una strada dove di alternativo c’era molto e oggi c’è poco, con le grandi griffe pronte a investire e quindi a omologare anche questa zona. L’immagine è sicuramente differente dal negozio monomarca tradizionale, un po’ asettico e perfettino. Il nuovo concept Live è marcatamente underground, forse un po’ troppo, con quel murales finto sul fondo del negozio e l’insegna al neon. È stato allargato l’assortimento di calzature; il brand sui capi, seguendo le indicazioni di Abercrombie&Fitch, è ingigantito. Insomma: siamo passati dal minimalismo dei campi da tennis del Roland Garros di Parigi al marchio gridato a gran voce dell’undergorund. I prezzi però sono alti.

Punti di forza
Brand storico, Assortimento allargato, Investimento

Punti di debolezza
Atmosfera un po’ finta, campagna pubblicitaria altrettanto finta e omologante rispetto a altre insegne che hanno già battuto la stessa strada

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?