Lalimentari è italiano e fa branding di bottega

Data:


Lalimentari è italiano e fa branding di bottega
 
Aprile 2016. Nasce a Genova il primo punto vendita Lalimentari Italiano: l’assortimento del supermercato, la competenza, la cortesia, la comodità e la qualità della bottega  “sotto casa” a Genova in via Trento 79/R con Arcuri-Lalimentari Italiano
 
Lalimentari Italiano è un  progetto ideato e sviluppato da  Coralis per promuovere il concetto di local-branding e per salvaguardare l’identità di ogni punto di vendita e di chi li anima e li fa vivere. Ogni superficie porta il nome di chi l’ha fondato: i titolari saranno i garanti dei prodotti che vendono, saranno gli interlocutori diretti con i consumatori; a loro e ai loro dipendenti sarà affidato il compito di ripensare gli spazi, arricchire l’offerta, studiare strategie di prezzo consone . La nuova strada che questi punti di vendita stanno intraprendendo è sintetizzata in un pay off molto efficace “DAI IL TUO NOME AL FUTURO” , in opposizione alla scelta, quasi totalmente adottata, di riunire tutti i punti vendita sotto un’unica insegna che se da una parte può diventare sinonimo di garanzia dall’altra appiattisce e riduce le peculiarità dettate dalla competenza dei negozianti, dalla collocazione, dalle risorse agro-alimentari del territorio, che sono la vera ricchezza del nostro paese.
 
“ Il nostro progetto modifica il modo di pensare i nostri spazi di scambio, valorizzando lo stile di vita e di espressione delle persone. Il nostro socio ed i suoi collaboratori sono esperti, conoscono le persone e i prodotti, i produttori e consigliano; sono vicini, presenti, attenti e accoglienti” dichiara Eleonora Graffione “Questo nuovo punto di vendita sarà a gestione famigliare. Matteo, Ursula e Alice Arcuri,  tre giovani imprenditori  dinamici e aperti al cambiamento,  sono stati i primi a sposare in toto questa filosofia e a renderla una realtà tangibile con il loro punto vendita che è destinato ad essere un luogo di condivisione e d’incontro. Un luogo dove “ fare la spesa” diventa anche un momento di relazione”.
 
All’interno di Arcuri-Lalimentari Italiano sarà possibile trovare prodotti tipici del territorio, una vasta offerta di referenze e una selezione di prodotti Etichétto , la super label che certifica che il prodotto é italiano cioè nato e prodotto in Italia, senza OGM, proveniente da una filiera certa in cui i terreni, gli stabilimenti di produzione e gli allevamenti sono sottoposti a  rigorosi controlli in tema di qualità, di benessere animale e di ambienti di lavoro.
 
Punti di forza
Branding, Il nome del negoziante, La semplicità, l’assortimento
 
Punti di debolezza
Forse varrebbe la pena non parlare più in alcun modo di supermercato, ma semplicimente di bottega
 
La sostenibilità di Lalimentari-Arcuri, Genova
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     3
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     2
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community     3
Trasparenza     4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.

Esselunga si impone sulla Capitale: il caso del Prenestino

Esselunga ha approcciato Roma ed il Lazio da anni ormai, sia con i Super Store che con format di prossimità come LaEsse. Abbiamo visitato il negozio del Prenestino per riportarne alcuni elementi salienti in modo veloce e schematico. Anche il GROS può avere paura del leader lombardo?