L’analisi del sito Esselungaacasa.it (6) : semplice, facile e esauriente

Data:

Novembre 2018. Per accedere ai prodotti e vedere i prezzi bisogna registrarsi o essere registrati, giusto.

La main page

La main page non è affollatissima; sulla sinistra le categorie merceologiche, al centro in evidenza, con le promozioni; sulla destra il carrello, la personalizzazione della spesa per il possessore della carta, le novità e il mensile dell’insegna.

In alto: i prodotti, bio, bellezza, equilibrio, ricette. Più sopra ancora lo spazio per la ricerca dei prodotti, ampio e in evidenza.

Layout

Pulito, senza fronzoli

Navigabilità

La navigazione verticale e orizzontale è agevole in tutte categorie analizzate (12)

Menù bloccato

Ben visibile e operativo.

Informazioni di prodotto

Caratteristiche, ingredienti, valori nutrizionali, avvertenze: sono tutti ben leggibili. Sono indicati i riferimenti del produttore anche per le MDD, le marche del distributore di Esselunga.

Promozioni

Per adire alle promozioni bisogna andare nel secondo skroll e entrare nelle promozioni della quindicina. L’entità dello sconto è ben indicata. Mentre si osservano le promozioni, divise per categoria, la barra di destra del menù principale rimene bloccata in modo che si possa riprendere la precedente ricerca senza intoppi.

Bottone metti nel carrello

Il bottone è istantaneo e non interrompe nessuna ricerca.

Pagamento

Nel primo skroll sono indicate tutte le modalità di pagamento e di consegna, fino alla fattura e al riepilogo, con la possibilità di inserire i buoni sconto. Dalla stessa pagina con un bottone si può ritornare alle pagine di shopping. Se non si è effettua una spesa superiore ai 40 euro la spesa viene bloccata.

È possibile visionare immediatamente il carrello.

Schermata con la scelta del giorno e della fascia oraria di consegna. Vengono evidenziati alcuni prodotti aggiuntivi per una consegna gratuita.

Si può pagare on line o alla consegna con le principali carte, fra le quali la Oro Fidaty che ha un proprio bottone. Dopo la prima registrazione la carta viene memorizzata e basta un click per il pagamento.

La conferma dell’ordine riassuntiva è chiara. Comprese le condizioni di vendita.

Resa prodotti

La restituzione del prodotto può avvenire nei punti di vendita fisici. Oppure a Sesto Ulteriano (Mi).

Il giudizio di RetailWatch

Sito ben architettata, facile da navigare e veloce nelle operazioni. Si può recuperare la spesa anche successivamente. Le funzioni di servizio, come le informazioni di prodotto sono esaustive.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?

Tutte le trappole del posizionamento prezzo

Verificare se la propria insegna sia veramente competitiva rispetto al mercato non è un'operazione banale. Occorre interpretare correttamente i dati, elaborarli e compiere le azioni necessarie al fine di evitare alcuni errori potenzialmente fatali.

Il gelato si sta sciogliendo?

Produrre gelato e venderlo direttamente al consumatore può non essere così profittevole. Lo testimoniano casi come quello del Magnum Store o dei punti vendita Grom. Anche in GDO però, le sfide per l'industria non mancano. Quali sono le caratteristiche del mercato e quali le potenziali soluzioni ai problemi storici del settore?

Il bio non se la passa bene nemmeno nei super

Inflazione e cattiva pubblicità hanno falcidiato il bio che non riesce a tornare ai fasti del passato. Commentiamo i numeri di una categoria che sta cercando di risalire la china.