L’antesignano Longoni sport

Data:

longoni-scarpiera.JPG

L’antesignano Longoni sport

Ottobre 2011. Il focus prende in esame le strutture espositive per l’esposizione delle calzature sportive dei segmenti tecnico e sportswear. Le valutazioni riguardano i flagship store di alcuni tra i principali marchi e le grandi superfici specializzate più note.

Punti di forza:
L’ampiezza assortimentale di calzature sportive è espressa attraverso uno strumento espositivo retroilluminato.

Punti di debolezza:
Come già detto in altre situazioni le scarpiere troppo estese possono generare indecisione nella scelta del cliente.

Branding:
Non c’è indicazione ne collegamento alcuno con l’insegna. Tuttavia la sua presenza caratterizza il negozio in maniera significativa. 3

Ambientazione:
Le panche per la prova delle scarpe sono comode. Alcune scansie sono posizionate in prossimità della scarpiera con il vantaggio di avere una sorta di magazzino a vista. Non sono coordinate visivamente alle fattezze della scarpiera. 4

Efficacia:
La scarpiera luminosa di Longoni è uno strumento di teasing formidabile un’occhiata gliela si dà sempre a beneficio delle merceologie lì inserite. 4

Innovazione:
La parete è stata progettata circa un lustro fa. In tempi non sospetti rispetto al muro di luci per scarpe di United Nude progettato da Koohlaas nel 2010 c’è stato un certo anticipo. L’ultimo citato è ovviamente più tecnologico e cambia colore per mantenere l’attenzione. 4

Media Voto
3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.