Lavinia categorizza per funzione d’uso lineari e ristorante

Data:

Lavinia categorizza per funzione d’uso lineari e ristorante

Gennaio 2012. Lavinia, la catena di enoteche spagnola su grande superficie ha recentemente rivisto alcuni particolari del negozio di Parigi.
– Il ristorante. I tavoli adesso sono ciascuno personalizzati con le particolari attrezzature dell’insegna: le alzate di cristallo, simili a delle pupitre, entro le quali sono distese alcune bottiglie.
– Vigneron. Nella zona al livello -1 alcuni cru sono adesso segnalati con le fotografie dei vigneron che li hanno prodotti. Un’attenzione dovuta al territorio.
– Comunicazione e assortimenti. Al livello strada le segnalazioni dei vini, anche di champagne, sono per destinazione d’uso dei piatti in accompagnamento, una sorta di directory che non mancherà di farsi notare.

Punti di forza
Coerenza di immagine e di presentazione, Categorizzazione della complementarietà

Punti di debolezza
Tre livelli su scale, Dispersione delle presentazioni

La sostenibilità di Lavinia da RetailWatch
Consapevolezza: 2
Sensibilità: 2
Compatibilità: 2

Pro-attività: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?