Le bici e lo storico brand Bianchi nel Centro di Arese

Data:


Le bici e lo storico brand Bianchi nel Centro di Arese

Giugno 2016. Bianchi, il brand delle bici da corsa di Fausto Coppi, ha aperto un flagship monomarca nel CCI Centro di Finiper di Arese (Mi).
 
È di fronte al Viridea nella parte ovest della lunghissima galleria. Si sviluppa su 140 mq.
 
L’offerta
Biciclette Road, Mtb, City, Trekking e la Bianchi Specialissima. In più una selezione di abbigliamento tecnico brandizzato Bianchi.
 
A fianco all’esposizione il banco di assistenza dove lavora un meccanico professionista. A parte qualche inevitabile massificazione nell’esposizione il brand risalta in diversi momenti e, correttamente, viene ripreso in un video wall all’ingresso con le storie della marca e dei campioni che lo hanno cavalcato.
 
Punti di forza
Brand, Storia
 
Punti di debolezza
Non espone le bici dei campioni della scuderia Bianchi, peccato
 
La sostenibilità di Bianchi Centro-Arese/Finiper
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     4
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     3
Attenzione ai millenials     2
Attenzione ai senior     4
Creazione di una community     2
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?