Le bilance, oltre che pesare, producono dati, informazioni e fanno l’inventario

Data:


Le bilance, oltre che pesare, producono dati, informazioni e fanno l’inventario

Aprile 2017. Nei supermercati molte volte si vedono le persone litigare con le bilance: non trovano il numero corrispondente al prodotto, devono girare pagina perché l’assortimento è troppo ampio, la stampante è temporaneamente fuori uso, e via dicendo.
 
Nel frattempo esistono sul mercato bilance a lettore ottico (molto, forse troppo sofistiate) che riconoscono automaticamente il prodotto e rilasciano il documento di pesatura.
 
Il sistema che RetailWatch ha potuto vedere a Euroshop di Dusseldorf, proposto da Bizerba, con PC K-Class Flex, è un passo in avanti per risolvere problemi del back office e per offrire altre convenience al cliente.
 
Questi sono i campi di impiego

  • Self-service
  • Bilancia per servizio rapido
  • Bilancia da banco
  • Cassa
  • prezzatura
  • Inventario
  • Gestione dati
  • Preparazione / Confezionamento
  • Consulenza
  • Contenuti pubblicitari / Cross selling
Sono interessanti le interazioni possibili di merchandising-cross selling che la bilancia può abilitare: oltre a passare filmati di contenuto o pubblicitari può dare informazioni sul prodotto al cliente che sta pesando o dal back office al cliente di fronte all’addetto che sta pesando i prodotti. Come si vede il campo di applicazioni è molto vasto e adatto al momento sociale che stiamo vivendo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.

MDD Wars, simil Pan di Stelle: Tigros vs Esselunga

La recente faida che ha visto Barilla (Mulino Bianco) protagonista in difesa dei propri biscotti iconici ha dato il via a un confronto sulle imitazioni. Abbiamo scelto due simil Pan di Stelle MDD per paragonarne ingredienti, azienda produttrice, caratteristiche e sapore. I prodotti Esselunga e Tigros sono stati infine necessariamente rapportati ai biscotti Barilla originali. In fondo, la nostra pagella.