Le demo e i commessi costano? Guardate IHV/DSE

Data:

Le demo e i commessi costano? Guardate IHV/DSE

Gennaio 2017. Attrarre, coinvolgere ed informare i consumatori sul PDV è da sempre l'obiettivo di tutti, sia produttori che Retailers.
Farlo in modo economicamente sostenibile, interattivo, non invasivo verso il cliente, gradevole e soprattutto misurabile con dati e fatti non è da tutti.
Il sistema IVH di GruppoDSE forse è riuscito nell'obiettivo unendo creatività e tecnologia.
Si tratta di una postazione compatta, poco ingombrante, plug & play, web connected, composta da un proiettore, una sagoma umana che risulta molto luminosa, un tablet interattivo, un cartonato personalizzabile ed un porta depliant (ed altri gadget a richiesta).
 
La postazione IVH ha un sensore di presenza che rileva il passaggio del consumatore che attiva un filmato emozionale e coinvolgente per attrarre l'attrazione.  Una volta "agganciato" il consumatore, la postazione eroga una serie di contenuti di prodotto (o servizi) articolati secondo una sequenza basata sulle scelte del consumatore (tablet touch screen), dal codice a barre letto da un apposito lettore od – a richiesta – dalla telecamera a riconoscimento facciale.
Il consumatore spontaneamente interagisce sempre più con la IVH fino a lasciare i propri dati (mail, telefono, carta fedeltà ecc…) o ricevere un coupon sconto stampato al momento dalla stampante incorporata nella postazione.
Tutta la filiera è controllata da remoto immagazzinando i KPI utili ( N° attivazioni, N° e durata delle interazioni, inserimento dati personali, stampa codici sconto, ) a cui si possono aggiungere i dati di cassa con la collaborazione del Retailer.
Il tutto funziona H24, 7/7 senza pause pranzo, senza dimenticanze nella sequenza dei contenuti, senza (o con) influenze dialettali,  senza disturbare il cliente ed il negozio intorno.  
GruppoDSE si occupa di tutto: creatività dell'engagement, casting del testimonial, filmati dei contenuti, installazione e personalizzazioni, movimentazione, manutenzione e raccolta ed invio degli analytics al committente. Infine la IVH si può acquistare o noleggiare a secondo dell'utilizzo temporale.
Tra i vari clienti oggi è installata a rotazione in 40 Super e Iper di Coop Alleanza 3.0.

Visualizza il depliant

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Wars, Cotoletta di pollo surgelata: Dpiù vs Famila

Mettiamo a confronto le cotolette di pollo MDD acquistate da Famila (linea Selex) e da Dpiù (marchio Si fa Bontà). Si tratta di prodotti surgelati per i quali vengono valutati costo, packaging, ingredienti e sapore. Interessante notare come, seppure l'azienda produttrice sia la stessa per entrambi, le cotolette risultino diverse l'una dall'altra.

Mondelēz porta Aldi in tribunale con accuse di concorrenza sleale

La guerra dei biscotti si combatte a colpi di confezioni. Mondelēz International, colosso del settore dolciario e detentore di marchi iconici come Oreo, Chips Ahoy!, Ritz e Nutter Butter, ha intentato una causa federale contro Aldi. L'accusa è di aver copiato in modo deliberato e sistematico il packaging dei propri prodotti, per confondere i consumatori e trarne vantaggio commerciale. Capiamo meglio la portata della questione, anche alla luce di casi precedenti.

L’MDD Unes centra l’obiettivo?

Abbiamo parlato di come Il Viaggiator Goloso possa rischiare di non stare al passo con i tempi che cambiano. La linea mainstream di Unes, invece, continua ad avere una mission chiara e funzionale agli obiettivi dell'impresa. Visitiamo uno store dell'insegna per commentare gli sviluppi del marchio u!

Il CEO di Sainsbury’s ammette: “Eravamo troppo cari”. Com’è cambiata la strategia del colosso britannico.

Sainsbury's per crescere ha fatto marcia indietro, riportando il suo focus sul core business, ovvero il cibo. Da qui nascono tutte le iniziative utili per abbattere i prezzi, incrementare l'offerta di prodotti e rimodernare una grossa fetta della rete vendita.