Le MDD 2017, marche del distributore, sono tornate ai livelli del 2013

Data:

Le MDD 2017, marche del distributore, sono tornate ai livelli del 2013

Febbraio 2018. Che fatica: destreggiarsi fra una pressione promozionale esasperante e riuscire a tornare ai livelli del 2013 non è stato facile per i manager che stanno regolando il traffico delle MDD…
 
Vediamo perché:


 
Nel 2017 le vendite del 2017 delle MDD hanno superato i 10 mld di vendite e sono a 10,072 mld totali.
 
La quota di mercato è tornata ai livelli del 2013. È di per sé una bella notizia, ma il 2013 è lontano e aveva altri riferimenti e contesti, oggi le MDD con l’aumento delle incidenze delle Premium presentano un assortimento diverso, basta guardare il display.
 
 
287 mio di maggior valore nelle vendite sono attribuibili a 350 tipologie.
 
Se scendiamo ulteriormente nel dettaglio:
. l’ortofrutta ha una quota in valore del 32,1% (sull’ortofrutta bisognerebbe distinguere fra confezionato e sciolto e considerare i numeri della stagionalità),
. nel surgalto le MDD rappresentano quasi il 30% (28,9%),
. in espansione il fresco con il 23,9% dove c’è moltissimo da fare (yogurt a parte, please!),
. drogheria e scatolame sono rispettivamente al 16,5% e al 18,7%
. calma piatta nella cura persona, dove la quota è fissa al 12,8%.
 
. Dati negativi nella cura casa, 22,5%, e petcare, 21,6% dove gli assortimenti e il pricing sono sotto attacco delle GSS, con ben altri assortimenti.
 
Sarebbe interessante studiare il reparto pet food di super-ipermercati versus le GSS dello stesso gruppo: Conad, Finiper e Coop e scroprire come riescono a bilanciarsi…
 
Ricordiamo per ultimo, ma non meno importante che tutti i dati sono riferiti a ipermercati, supermercati e superette soltanto, manca il discount, che ha nelle MDD una delle sue origini e punti di forza. Il discount è assente per la volontà di non consegnare i dati agli analisti. Suvvia: un po’ meno di egoismo commerciale…
 
Nella foto: le MDD di Aldi negli Usa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?