Le Palais de Thes parla con il naso

Data:

Le Palais de Thes parla con il naso

Le Palais des Thes è una catena francese presente in 7 paesi con 26 punti di vendita. Opera già da qualche anno, ma non sembra aver fretta di svilupparsi. Esprime un livello di qualità da far invidia a chiunque: qualità dell’insieme dell’ambiente e qualità dei particolari. Il suo manifesto di sostenibilità piacerebbe tanto alle multinazionali chimiche che, quando parlano di questo argomento, non riescono a raggiungere i livelli di credibilità del Palais des Thes.
Nella sua vision, nella sua mission si racconta di un confronto con l’ambiente che deve rifornire di materie prime i suoi negozi, rigoroso e lungimirante. C’è anche un capitolo sull’uso di mandopera minorile. Ovviamente ha una scuola e due volte l’anno organizza un corso professionale in Cina, a Darjeeling, dove, chi prende parte al corso, impara le tecniche di tutta la filiera del the, fino ad arrivare alla preparazione della tazza per la preziosa bevanda. Le tecniche per mettere in risalto l’olfatto non sono molto costose e permettono di costruire un percorso di experience rigoroso per i suoi clienti. Quasi non si vedono nel negozio, ma sono quei particolari, appunto, che rivelano il carattere e la personalità del negozio. RetailWatch consiglia una visita appena possibile per gli studiosi e i professional del retail.

Punti di forza
Vantaggio competitivo, Ambiente sintonico alla categoria, Sviluppo delle merceologie in ampiezza e profondità, Costruzione di Experience

Punti di debolezza
Ci vuole tempo a disposizione per provare i prodotti, prima gustandoli tramite l’olfatto e poi con la degustazione vera e propria. Si è quasi obbligati a comprare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.