Le parole chiave dei giovani italiani: Ambiente, Tecnologia, Famiglia?

Data:

Le parole chiave dei giovani italiani: Ambiente, Tecnologia, Famiglia?
 
Dicembre 2016. La società di ricerche Demos dice che ci sono alcune parole chiave che stanno emergendo nei comportamenti e nelle intenzioni delle persone.
 
Andrebbe fatta un’analisi approfondita di ciascuna di esse per essere rigorosi, ma RetailWatch non fa ricerche di mercato e poi francamente alcune sono di difficile lettura.
 
Ci concentriamo su quelle estrapolate dalla ricerca annuale sui consumi di Coop:
 
Ambiente
Il disastro ambientale al quale coscientemente o meno stiamo andando incontro è al primo posto. Le singole persone possono intervenire poco in scelte macro che dipendono dai governi dei Paesi (ad esempio con la concessione di sgravi fiscali veri per chi adotta tecnologie rinnovabili) ma è interessante notare questa sensibilità già affiorata da qualche anno e che continua ad occupare posizioni di vertice nelle ricerche di mercato. Le persone le chiedono prima di tutto a loro stessi e anche ai vari attori che incrociano, istituzioni, aziende. Hanno lo stesso e identico risultato?
 
Tecnologie
Vale lo stesso ragionamento svolto per l’Ambiente. Una sola domanda: le tecnologie sono sostenibili? I giovani malati di computer o mobile phone perché passano gran parte del loro a giocare, vedere filmati, dove li mettiamo? Sono un numero rilevante e provocano costi sociali oltrechè individuali.
 
Famiglia
Questa è una buona notizia. Sta tornando davvero la famiglia come valore chiave? È la stessa famiglia degli scorsi decenni o una nuova versione? È la famiglia ristretta o quella allargata? È quella che dispensa soldi o quella che custodisce valori?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.