Leclerc in Francia velocizza il fresco con Datalogic

Data:

Leclerc in Francia velocizza il fresco con Datalogic

Ottobre 2013. Leclerc (nel principale cedi nel sud ovest della Francia, a quanto risulta a RetailWatch) ha trasformato i processi di smistamento e distribuzione degli alimenti freschi implementando la tecnologia Datalogic di acquisizione immagini più potente sul mercato e garantendo il controllo dei parametri critici di temperatura e tempo di attraversamento delle merci deperibili.

Migliorando precisione e affidabilità, garantendo allo stesso tempo la riduzione di tempi e costi al retailer francese, Datalogic ha installato, nel centro di distribuzione del sud-ovest della Francia, l’NVS9000™, un sistema industriale di acquisizione immagini di ultima generazione che consente di velocizzare e massimizzare l’efficienza della distribuzione di prodotti freschi, come ad esempio il formaggio e il burro che richiedono una movimentazione rapida ad una temperatura massima di 3-4 gradi. Grazie all’utilizzo del più veloce sistema esistente di acquisizione di immagini e codici del settore, le merci sono già sul camion di consegna dopo solo un’ora dalla consegna da parte del fornitore esterno, pronte per essere trasportate al punto vendita, garantendo così sempre la massima qualità e freschezza.

La configurazione personalizzata del sistema permette di soddisfare e superare i complessi requisiti della catena di ipermercati, uno tra i maggiori retailer francesi.

Il System Integrator Actemium, che ha collaborato al progetto a stretto contatto con Datalogic, ha confermato che l’obiettivo del progetto è stato pienamente raggiunto grazie al sistema NVS9000, che vanta un’elevata velocità di lettura, eccellenti funzioni di acquisizione delle immagini e dei codici e risultati ottimali che le due aziende sperano di estendere anche agli altri centri di distribuzione.

Il sistema NVS9000 integra la tecnologia di acquisizione immagini più avanzata e potente del mercato in un prodotto modulare, semplice e affidabile, che offre eccellenti prestazioni di lettura ed estrema facilità di integrazione e installazione.

Il sistema installato nel centro di distribuzione è dotato di cinque telecamere che coprono cinque stazioni di alimentazione ed è in grado di leggere e riconoscere ogni codice a barre presente sugli articoli trattati dai sistemi di smistamento, a una velocità di un metro al secondo, a prescindere dalle dimensioni o dalla tipologia.

Successivamente, Datalogic ha installato anche un dimensionatore DM3500, poiché il cliente aveva richiesto una soluzione per la misurazione del volume dei prodotti. Questa soluzione permette di ottimizzare le operazioni di spedizione fornendo i dati dei pallet che vengono usati per stabilire il tipo di camion da utilizzare per ottimizzare i percorsi e per programmare le consegne collettive per determinati ipermercati.
Dopo una fase iniziale di test, che includeva un’offerta competitiva da parte di Datalogic e altri due fornitori, Datalogic è stata scelta non solo per l’assoluta affidabilità del sistema NVS9000 e al basso TCO (Total Cost of Ownership) del sistema, ma anche grazie all’elevato livello di servizio garantito al cliente prima e durante la fase di test.

“Datalogic è un’azienda altamente specializzata, in grado di garantire ai propri clienti in tutto il mondo, un’offerta di soluzioni estremamente ampia, sia nel front che nel back office. L’unicità di Datalogic sta nella sua capacità di offrire ai clienti della Grande Distribuzione lettori di codici a barre e terminali portatili per semplificare e rendere più efficienti le operazioni nel punto vendita, ma anche lettori di codici a barre fissi e dimensionatori ad alte prestazioni per la gestione delle attività di smistamento delle merci dai centri distribuzione ai diversi punti vendita.
Soddisfare le esigenze a 360 gradi dei nostri clienti è la nostra missione e il  progetto innovativo con questo importante retailer francese rappresenta per noi un grande motivo di orgoglio, considerando anche la prospettiva di allargare la collaborazione ad altre strutture in Francia e all’estero e alla nostra già acquisita presenza all’interno dei punti vendita con alcuni prodotti della divisione ADC”
, sottolinea Romano Volta, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Datalogic.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.