LeDistrict/NewYork: un inno alla francesità

Data:


LeDistrict/NewYork: un inno alla francesità

Aprile 2017. A dispetto delle origini del proprietario, americano, LeDistrict è un concept di somministrazione-vendita che inneggia alla Francia. È un probabile miracolo di Sopexa e della sua capacità di penetrare commercialmente e verticalmente nella mente del consumatore.
 
La location
Brookfield Place, 225 Liberty St, è alle spalle del Wordl Trade Center, anzi al 1° livello dell’edificio che lo ospita è possibile vedere il Memorial ai caduti dell’11 settembre.
LeDistrict è al livello strada con un grande bersò che da sulla darsena e sull’Hudson.
 
L’offerta
Metà mercato (francese), metà ristorazione sia a self service sia a servizio, l’offerta di prodotti è per gli amanti del mangiare francese.
I banchi a servizio offrono anche il takeaway.
I prodotti sono tutti di livello e quindi anche il pricing è all’altezza del nome.
Interessante l’articolazione della ristorazione, sia nei ristoranti, sia nei banchi con la possibilità di diverse combinazioni verticali, come mostra il filmato di RetailWatch.
Come interessante è la costruzione del layout.
 
La sostenibilità di LeDistrict, New York
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                      4
Distintività e rilevanza versus i competitor                          4
Rapporto experience-prezzo                                                 3
Sostenibilità                                                                           3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione               2
Attenzione ai millenials                                                         2
Attenzione ai senior                                                              4
Creazione di una community                                                 2
Trasparenza                                                                           3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?