Lego certified store certifica l’experience in San Babila

Data:


Lego certified store certifica l’experience in San Babila

Gennaio 2017. Dopo l’apertura ad Arese  nel cci Il Centro (un negozio di ridotte dimensioni e quindi ridotto nelle aspettative) Lego Italia e il Gruppo Percassi giocano la carta del flagship in San Babila a Milano. E si capisce che è un altro negozio, basato sull’experience e sul servizio.
 
La location
San Babila è un crocevia per lo shopping, anche se il negozio è ubicato alla fine della piazza, gode di una galleria che lo mette al riparo della pioggia.
 
Il layout
Un negozio su due livelli di 270 metri quadri.
 
L'obiettivo di Lego è quello di fornire un'esperienza al consumatore che vada ben oltre la possibilità di acquistare una scatola, è proprio entrare in contatto con l'esperienza creativa e avere creatività anche nell'acquisto, non soltanto quando poi si porta a casa la scatola.
 
Ecco le altre novità del pdv:
. l'Immersion portal, che vuole fare entrare fisicamente nel mondo dei mattoncini colorati,
. il Lego Minifigures Scanner, che, permette alle persone di vedersi trasformati in una minifigure.
. il DigiBox: avvicinando la scatola a una telecamera si può vedere il prodotto che prende forma in 3D".
 
Il posizionamento
Far scoprire, divertire, immaginare e sorprendere e interagire il consumatore anche con l’ausilio di device.
 
La sostenibilità di Lego certified store, San Babila, Milano
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     4
Distintività e rilevanza versus i competitor     5
Rapporto experience-prezzo 4
Sostenibilità     3
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     3
Creazione di una community    4
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?

MDD Wars, burger vegetali: Lidl vs Aldi

Un confronto interessante, quello tra i burger vegetali MDD proposti dalle due catene discount teutoniche Aldi e Lidl, rispettivamente nelle linee MyVay e Vemondo. Oltre all'aspetto e al sapore, abbiamo valutato come sempre la lista ingredienti, il packaging ed il rapporto qualità/prezzo per arrivare ad una pagella oggettiva.