Lego nel Centro di Finiper: più experience?

Data:

Lego nel Centro di Finiper: più experience?

Maggio 2016. Lego ha aperto il primo LEGO® Certified Store nel nuovo Shopping Center IL CENTRO ad Arese in provincia di Milano (Finiper).
Il punto di vendita è il primo di una serie di negozi, gestiti dalla business company Percassi, che saranno aperti nei prossimi anni su tutto il territorio nazionale.
 
I mattoncini sfusi
Con “Pick a Brick”, per esempio, finalmente è possibile acquistare mattoncini sfusi tra una vasta scelta di pezzi disponibili. Un’altra grande novità, disponibile a breve, sarà “Build a mini”: tutti potranno costruire, personalizzare e acquistare la propria minifigure LEGO. Le novità non finiscono qui: oltre al completo assortimento di prodotti LEGO, saranno disponibili in anteprima prodotti della linea LEGO Creator Expert e prodotti esclusivi.
 
“Con l’obiettivo di stimolare il pensiero creativo in tutto il mondo, siamo felici di presentare il primo LEGO® Certified Store in Italia in collaborazione con la business company Percassi. I prodotti LEGO sono molto di più di un giocattolo: offrono divertimento, intrattenimento ed esperienze di gioco coinvolgenti per bambini e adulti. Siamo lieti di proporre questa esperienza LEGO a tanti altri bambini in Italia” spiega Paolo Lazzarin, General Manager LEGO in Italia.
“Siamo onorati di essere stati scelti da LEGO Group per portare questa esperienza unica
anche ai numerosissimi fan del mattoncino che da tempo aspettavano i LEGO Certified
Store nel nostro Paese”, ha commentato Antonio Percassi, Presidente della business
company Percassi.
 
Più spazio?
Fin qui Lazzarin. Lo spazio è ridotto e forse andava ampliato, ma andava ampliata da subito l’experience promessa in un luogo grande, comodo dove genitori e bambini potessere lavorare insieme con i mattoncini. Secondo RetailWatch è una occasione in parte mancata.
 
La sostenibilità di Lego, Centro-Arese/Finiper
Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà     3
Distintività e rilevanza versus i competitor     3
Rapporto experience-prezzo 3
Sostenibilità     2
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione     4
Attenzione ai millenials     3
Attenzione ai senior     2
Creazione di una community     3
Trasparenza     3

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

La scommessa da 1.95 miliardi di PepsiCo pagherà?

PepsiCo sta acquisendo Poppi, un'azienda di bevande funzionali che, dal nulla, è arrivata a fatturare quasi 400 milioni di dollari. Anche Coca Cola intercetta questo trend di consumo, lanciando la propria linea "Simply Pop".

Quale sarà il futuro di Cortilia?Ne parliamo con l’AD Andrea Colombo.

Il bilancio Cortilia 2023 non ha brillato in termini di risultati ma nel 2024, da quanto riporta l'AD, la situazione è cambiata grandemente in positivo. Quali sono le strategie che adotterà l'azienda per raggiungere e superare il break even point?

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.