Lenzuolissimi in pochi mq con la personalizzazione

Data:


Lenzuolissimi in pochi mq con la personalizzazione

Maggio  2015. Michele Cascavilla, dopo una brillante carriera in Frette, crea il marchio “Lenzuolissimi”, primo monomarca al mondo di sola biancheria per il letto, raso di cotone (da 300 fino a 1000 fili) in 100 colori a tinta unita. In Lenzuolissimi l’alta qualità del cotone made in Italy si sposa con un costo assolutamente competitivo e tante idee innovative, come la personalizzazione dei capi in tempo reale, la completa configurabilità dei set in combinazioni cromatiche infinite, il recycling dei capi usati, il packaging ecologico, la qualità sartoriale delle finiture.

Nel progetto imprenditoriale il nuovo concept dei punti vendita è stato curato dall’architetto romano Lorenzo Di Muro, titolare dello Studioplanning e progettista di molti retail store di grande successo in Italia e all’estero. Due sono le attuali location, di grande appeal commerciale: la prima in Piazza Cordusio a Milano, la seconda in via Tomacelli a Roma, seguiranno i punti vendita di Firenze, Bologna, Napoli, poi Londra e New York: in due anni è prevista l’apertura di oltre 30 negozi in franchising.
 
La location
Il negozio visitato da RetailWatch è quello di Milano-Cordusio, 24 mq, lo spazio è ben sfruttato.
 
L’offerta
100 colori non sono pochi, soprattutto se sono continuativi, così se la promessa viene mantenuta, a distanza di anni cliente può trovare il lenzuolo-federa con il pantone originale. L’offerta come si vede è ridotta a due referenze, lenzuola e federa ma è dirompente, come Ikea insegna, perché le persone passano a letto 1/3 della giornata e per chi vuol bene la spesa vale il sogno di dormire in un super letto. È un category di prima categoria, i prezzi sono alti e giustamente si differenzia, nel prezzo, da Ikea.
La start up è partita già con la vendita on line. Come si vede idee chiare e riflessi pronti.
 
La personalizzazione
Una macchina apposita applica poi di personalizzare il lenzuolo in modo istantaneo scegliendo fra uno  style di 400 cifre diverso. Un’operazione facile per l’operatore e di soddisfazione per il cliente.
 
Il naming
Probabilmente molti associeranno il nome di questo retailer a Intimissimi, con il quale, invece, non ha nulla a che fare. È un piccolo neo negativo.
 
lenzuolissimi.it
 

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

Il nuovo paradigma del Profit Recovery: dalla correzione alla prevenzione strategica

Prevenire è meglio che recuperare: guardare al futuro, impostando procedure e processi in grado di limitare i rischi e rendere i flussi trasparenti e affidabili, diventa necessario almeno quanto cercare recuperi di risorse relativi ad esercizi passati.

Mancuso Group: la tradizione dolce siciliana su scala internazionale

Nel cuore della tradizione dolciaria siciliana, il nome Mancuso risuona da oltre un secolo come sinonimo di qualità, innovazione e passione per l’autentico gelato artigianale. Dalle prime granite vendute con un carretto in America fino alle vetrine eleganti delle gelaterie di Milano e Firenze, la storia del Mancuso Group è un intreccio perfetto tra radici familiari e visione imprenditoriale moderna.

Varietà di pomodori e sughi: il caso La Russolillo nella GDO

Saper scegliere il pomodoro giusto è il primo passo per ottenere un sugo perfetto, ricco di sapore e adatto al piatto da realizzare. Approfondiamo il tema con il supporto dell'azienda La Russolillo che differenzia da sempre i propri prodotti facendoli arrivare anche sugli scaffali della Grande Distribuzione.

Bennet, Caffè&Cucina: modello, offerta, benchmark con Esselunga e Iper

Caffè&Cucina Bennet, il format ristorativo presente all’interno di numerosi store della catena, a suo modo segue i modelli già consolidati di Iper La Grande i ed Esselunga. La nostra Redazione ne ha visitato uno per verificarne alcuni aspetti salienti.