LePainQuotidien/NY apre la scuola di panetteria

Data:


LePainQuotidien/NY apre la scuola di panetteria

Luglio 2015. Le Pain Quotidien è una catena di 200 cafeterie con panetteria e opera in 17 nazioni; di origine belga è poi diventata americana con headquarter a NY. Il suo posizionamento è “Boulangerie con tavoli comuni”, in realtà ci sono anche tavoli piccoli, ma questa è la sua caratteristica. Lavora pane integrale e bio e produce trote e pasticcini home made style. La sua insegna, la sua ambientazione sono molto riconoscibili.
 
Recentemente ha aperto anche la scuola di panetteria, come RetailWatch è in grado di documentare, all’ 801 Broadway
New York, ai bordi del quartiere Noho.
 

 
La strategia è semplice:
 
. cavalcare il trend di corsi e scuola di cucina che è letteralmente scoppiato begli Usa,
. educare un consumatore ancora scevro di queste informazioni,
. fare entertainment e experience,
. approfondire il posizionamento di tavolo in comune, adesso una cucina in comune,
. proporsi come specialista.
 

 
Anche il sito, in modo meno evidente della cafeteria, promuove i corsi da panettiere, ma in termini di comunicazione è più incisivo e propone l’experience ricordata e la condivisione di come i panettieri professionisti di Le Pain Quotidien creano il pane integrale.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?