Leroy Merlin ristruttura la rete e parla di consumo di suolo pubblico

Data:

Leroy Merlin ristruttura la rete e parla di consumo di suolo pubblico
 
Ottobre 2017. Probabilmente mi sbaglio (o forse no) ma è il primo retailer che sento parlare apertamente di consumo del suolo: è Leroy Merlin con Massimo Veronesi, direttore espansione e sviluppo immobiliare. Di più, dice Veronesi: “Leroy Merlin condivide la legge nazionale che limita il consumo di suolo pubblico”. Lo ha sottolineato durante l’annual di BricoDay, tenutosi recentemente. È una presa d’atto, soprattutto visto nella funzione svolta da Veronesi, senza precedenti. Leroy Merlin, coma la retail community sa bene, è una Grande superficie specializzata con una superficie di vendita, importante, 5.000 mq e più. Veronesi invita la Pubblica Amministrzione a rendere attuabili in modo veloce le politiche di riconversione delle aree dismesse e il rilascio di autorizzazioni commerciali commesse.
 
Per ridurre le superfici commerciali Leory Merlin sta testando:
. Gli show room (Cesano Boscone, Mi), dove non si vende, ma si progetta, si compara, si immagina
. I negozi di centro città, di vicinato, per ridurre il consumo di automobili e di tempo,
. GSS per funzioni d’uso, con layout calibrati a seconda degli acquisti da fare o dei servizi da erogare.
 
Un cambiamento radicale che parte dal fatto che non si possono fare più concept che poi vengono replicati come delle fotocopie su tutto il territorio.
 
Ma c’è dell’altro.
 
Leroy Merlin, per ogni pdv, sceglie degli attori della comunità territoriale con i quali lavorare, su progetti mirati adatti a quella comunità.
 
Sono riflessioni che devono essere fatte da ogni retailer che sta guardando al cambiamento e alla metamorfosi dei consumatori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano:Focus Keplerus IV trimestre 2024. Peggiora il dato sulle differenze inventariali dell’Ortofrutta.

Tramite il supporto di Keplerus, società specializzata nel controllo di gestione in ambito retail, presentiamo i dati di margine casse e differenze inventariali inerenti un campione di supermercati.

Elisenda, l’alta pasticceria di Esselunga: la nostra prova d’assaggio

Il progetto Elisenda nasce nel 2017 dalla collaborazione tra Esselunga e il ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio della famiglia Cerea a Brusaporto in provincia di Bergamo. I dolci Elisenda sono prodotti artigianalmente nel laboratorio di Limito di Pioltello, tramite l'impiego di ingredienti selezionati e tecniche di alta pasticceria acquisite anche con il supporto dello chef Roberto "Bobo" Cerea.

MDD Wars, tortelloni ricotta e spinaci: Iper vs Carrefour

Abbiamo paragonato i tortelloni ricotta e spinaci MDD di due noti player della GDO, ovvero Iper e Carrefour. Le differenze riscontrate sono sostanziali da molti punti di vista.

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.