LeroyMerlin moltiplica i corsi per i clienti on e off line

Data:

LeroyMerlin moltiplica i corsi per i clienti on e off line

Febbraio 2018. Negli anni ’90 Leroy Merlin distribuiva gratuitamente dei leaflet con le indicazioni per eseguire un lavoro di bricolage autonomamente. Era già un bel salto di qualità. La nuova articolazione che descriviamo permette un numero maggiore di informazioni e di esecuzioni, sempre self service, con spiegazioni semplici e esaustive.
 
Il sito francese si presenta oggi, nella main page, 270 tipi di corsi virtuali e 462 corsi fisici a pagamento.
Ecco le tre modalità di corsi:
. via internet, on line,
. corsi nei punti di vendita off line,
. i dossier professionali.
 
Corsi in linea:
i filtri permettono di scegliere per:
. funzione d’uso, 6 scelte
. per universi:, 6 scelte.
 
Ciascuna scelta conduce poi a diversi approfondimenti con spiegazioni esaurienti su singoli aspetti del bricolage da eseguire.
 
I corsi fisici sono a pagamento (da 5 a 30 euro) divisi per effettuare interventi nei diversi ambienti della casa. Sono indicati: i tempi del corso e il livello di difficoltà, quasi tutti i corsi sono facili. C’è anche una appendice per condividere i lavori con i figli.
 
I visitatori possono iscriversi alla comunità degli utenti di Leory Merlin e condividere problemi e soluzioni.
 
È uno sforzo importante per soddisfare l’omnicanalità delle persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Ci sono limiti al personal branding nel Retail?

Siamo abituati a vedere il nome di Donald Trump su palazzi importanti di Manhattan, alberghi di lusso e merchandising di vario genere. Con la cioccolata del Presidente però, si va oltre, portando sugli scaffali il peso delle istituzioni.

Conviene ancora aprire Pet Store?

I Pet Store hanno avuto un veloce sviluppo, dettato anche dall'impegno diretto di importanti fondi d'investimento. Quali caratteristiche devono avere, però, per rappresentare ancora oggi un buon modello da sviluppare?

Tempi duri all’orizzonte: Fotografia del cliente moderno.

Il PIL cresce poco, la produzione industriale cala e la sfiducia è alle stelle. Come si traducono questi elementi nei comportamenti di spesa e quali carte vincenti può giocarsi il retail?

Il RetailMedia è solo un altro modo per bombardare gli utenti?

La crescita del Retail Media è inarrestabile. Centromarca e Wavemaker presentano uno scenario che mostra un trend positivo. Siamo sicuri però che questo strumento rappresenti il miglior investimento di marketing possibile?