L’evoluzione del Superstore Esselunga (3): le informazioni digitali e non

Data:

Novembre 2018. In realtà in questo articolo si parla anche di altro oltre che di informazioni digitali e non:

. i 4.600 mq di superficie di vendita di Vimercate (MB) hanno messo a disposizione dei dirigenti della catena un formidabile spazio di lavoro per implementare nuove tecnologie, nuove soluzioni di servizio, nuovi modi di comunicare, ma anche nuove attrezzature e nuovi modi di ingaggiare il cliente.

. All’ingresso dell’area di vendita, come evidenziato nel filmato di RetailWatch, sotto a uno schermo digitale un dispenser distribuisce  la Guida ai reparti in formato cartaceo. Trovo personalmente di grande utilità questo servizio. Provate a cercare l’appretto per stirare e a girare fra le corsie. Ne capirete l’importanza.

Il ruolo del digital signage

. L’investimento in digital signage effettuato in questo negozio è impressionante. Si parte addirittura dal banco Fidaty, dove è possibile chiedere informazioni per arrivare al reparto delle acque minerali dove sono espressi i prezzi di ciascuna referenza. Nei reparti le grande degli schermi sono diverse, in alcuni spazi basta un singolo schermo, in altri sono presenti due o tre elementi.

Ovviamente la regia è centrale e la ricchezza di informazioni, commerciali e di prodotto, sono modulate sul singolo reparto , sul singolo periodo e sulla singola operazione, come nel caso del reparto macelleria, a self service e a servizio.

Tutti i reparti a servizio sul perimetro del layout godono di un ribassamento consistente del soffitto, cosicchè gli schermi hanno ancora più evidenza. Interessante vedere ad esempio nella pescheria le informazioni sul sushi che ha abbandonato il lineare refrigerato per diventare un’isola dedicata a questa categoria.

La chiarezza degli slim dei prezzi

Gli slim elettronici hanno grandezze diverse, dai più piccoli sugli scaffali dello scatolame, ai più grandi nei reparti promozionati, all’ortofrutta. La loro leggibilità è molto migliorata in questi ultimissimi anni, grazie all’uso di corpi del testo diversi, degli scacchi di colore rosso, con l’indicazione dello sconto o dell’accumulo di punti Fidaty, e del prezzo finalmente in grande e ben leggibile. Il prezzo valido ha anche la data di tempo entro il quale è praticato.

È cambiata anche la segnaletica dei reparti

È cambiata anche la segnaletica dei reparti e delle corsie.

. è cambiato il colore del pantone,

. il lettering,

. la distribuzione degli spazi nella cartellonistica.

Il risultato produce un gusto visivo diverso, più elegante e compatto, più tondo ed efficace.

Le informazioni negli slim dell’enoteca

Impressionante lo sforzo effettuato nell’enoteca per dare più informazioni. Quasi il 40% delle referenze gode di uno slim con le indicazioni di prodotto e di come il vino deve essere servito, privilegiando quali abbinamenti. È un modo ulteriore per dare valore a un reparto dove la pressione promozionale è continua.

Le stime di fatturato di RetailWatch

Il superstore di Vimercate è stato costruito ex novo quest’anno. Prende il posto di un precedente Esselunga, inaugurato nel 1972, con una superficie più ridotta, 2.500 mq. Il negozio di Vimercate, con 4.600 metri quadri di superficie di vendita, presenta avanzate soluzioni tecniche per l’ambiente, come la certificazione in classe energetica A che permette di evitare sprechi di energia e di compiere scelte sostenibili, ed è dotato di un ampio parcheggio in grado di ospitare circa 900 autoveicoli.

Nell’ambito dei lavori per l’apertura, Esselunga ha riqualificato l’area circostante apportando notevoli miglioramenti sulla viabilità e lungo la sp2 Monza-Trezzo: le vie Falcone e Borsellino e della Costituzione, unitamente ai nuovi innesti sulla strada provinciale, porteranno benefici al traffico liberando l’attuale rotatoria.

Considerando che il bacino di utenza sul quale insiste il nuovo negozio sa bene cosa vuol dire fare la spesa in Esselunga, il Superstore di Vimercate potrebbe ambire a un fatturato di 85 mio di fatturato, con una resa al mq di 18.400 euro.

La sostenibilità di Esselunga Superstore, Vimercate (MB)

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    5
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              5
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            5
Attenzione ai millenials                                                      3
Attenzione ai senior                                                            5
Creazione di una community                                              4
Trasparenza                                                                                                                     4

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.