Lidl Belgio apre un pop up per lo sci in centro a Bruxelles

Data:


Lidl Belgio apre un pop up per lo sci in centro a Bruxelles
 
Gennaio 2017. Chi avesse dei dubbi (e sono tanti opinion maker) sulle trasformazioni, le metamorfosi di Lidl per passare da discount a supermercato, può andare a Bruxelles, rue Dansaert, in pieno passeggio per lo shopping, e osservare il pop up dedicato allo sci (e ovviamente all’assortimento di Lidl, di rimando). I locali erano precedentemente occupati dallo stilista Marc Jacobs (un altro segnale della volontà del supermercato Lidl di gestire con attenzione anche la location di un pop up).
Alla fine dello scorso novembre, infatti, nel pop up si veniva accolti da una bevanda calda o fredda, a piacimento, e scegliere una delle referenze dedicate allo sci, tutti brand Lidl. L’acquisto, oltre chè immediato, è stato possibile con una prenotazione tramite buoni di acquisto. Tutto l’assortimento è stato poi trasferito nell’intera rete di Lidl Belgio e sul sito on line.
 
L’assortimento e i prezzi
Giacche, caschi, pantaloni, calzini, guanti, occhiali e altro ancora. L’analisi dei prezzi evdienzia come il capo più costoso sia di 55 euro. Gli occhiali sono stati offerti a 10 euro. Il casco a 24,99 euro. In aggiunta ecco una parte di assortimento premium.
 

Credit fotografie: Gondola

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Come sta andando l’esperimento di Pam in Campania?

Retail Pro nasce nel 2020 per sviluppare il marchio PAM in Campania. Cosa ci raccontano i numeri dell'azienda e quali difficoltà si prospettano all'orizzonte?

Come sta andando l’esperimento di Coop in Campania?

Coop ha delegato il proprio sviluppo nel Sud ad imprese che agiscono in qualità di Master Franchisee. Come avanza l'insegna in Campania e quali sono le sfide che deve fronteggiare?

Chi pagherà lo sviluppo da 1.5 miliardi di Lidl Italia?

Massimiliano Silvestri, Presidente di Lidl Italia, annuncia 1.5 miliardi di investimenti in 3 anni per lo sviluppo dell'insegna. L'obiettivo? 1.000 store sul territorio nazionale. Alle spese di chi avverrà l'ascesa del discounter tedesco, in un mercato che approccia la saturazione?

La rivoluzione del surgelato: Intervista a Gianluca Tesolin, AD di Bofrost Italia.

Nel periodo pandemico, Bofrost è passata da 237 milioni di fatturato ad oltre 300, riuscendo successivamente a crescere ancora. Quali sono i pilastri del suo modello di business? Quali gli assi di sviluppo attuali e futuri?