Lidl: e pensare ad agevolare il cliente ad insacchettare?

Data:

Lidl: e pensare ad agevolare il cliente ad insacchettare?

Layout: Il punto di vendita di Lidl di viale E. Bezzi, 69 a Milano occupa un importante spazio su un unico livello, è dotato di un ampio parcheggio, comodo antistante lo store. I carrelli sono posizionati all'esterno e i cestelli sono usufruibili all'interno. La pavimentazione è chiara, l'illuminazione è al neon. Le casse sono sette, delle quali solo alcune sono operative; in coda alle casse, figurano anche persone anziane su carrozzine, accompagnate, che pazientemente aspettano il loro turno.
Nell'area subito dopo le casse manca un punto di appoggio per agevolare il cliente nella sistemazione dei prodotti acquistati nelle varie buste.
Voto: 1
 
Ergonomia: Gli spazi sono ben distribuiti e scorrevoli.
Voto: 2
 
Vetrine: All'entrata sono disposti le acque minerali, seguono lungo le pareti gli scaffali con i prodotti dolciari, i prezzi sono ben evidenziati, per alcuni articoli come fette biscottate o i fiocchi di mais sono contemplate solo le confezioni grandi da un kilo.
Nella parte centrale troviamo l'area dell'ortofrutta, le cassette con i prodotti sono ben disposte e chiari i prezzi e il paese di provenienza;  gli articoli in promozione sono evidenziati da cartelli colorati anziché bianchi; prodotti che arrivano da ogni parte d'Europa, ma anche prodotti d'eccellenza italiani, come il pomodorino ciliegino pachino a 1,29€/3hg.
Le verdure già confezionate sono esposte nelle varie nicchie refrigerate.
Le carni sono esposte nelle isole refrigerate espositive, i prezzi sono indicati sia sulle confezioni che  sugli appositi cartelli esposti all'esterno dei frigor, prodotti di qualità a marchio Lidl.
I latticini e derivati occupano uno spazio importante dove i prodotti sono esposti nelle varie confezioni di cartone, i prezzi sono decisamente convenienti e la scelta è ampia, così pure per i prodotti di salumeria dove i prezzi sono molto differenziati, contrariamente ai prodotti  dop che rientrano nella media.
Lo scatolame è esposto sopra i banchi frigo dei surgelati, nel corridoio parallelo rientrano i prodotti per la cura della persona e della cosmesi, con articoli interessanti bio a prezzi competitivi.
Seguono le referenze per l'igiene della casa e i detersivi .
Voto: 2
 
Personale: Il personale è costituito da diversi addetti per il riordino e la sistemazione dei prodotti sugli scaffali e personale di sorveglianza in divisa, discreti ed educati nel fornire informazioni sulla collocazione dei prodotti, in quanto il punto di vendita è privo di segnaletiche.
Più sbrigativo il personale alle casse.
Voto: 1
 
Toilette: E' presente, ma al momento della visita un cartello ne segnalava la temporanea chiusura, inagilibilità confermata anche dal personale della cassa.
 
Lidl – viale Ergisto Bezzi, 69 – Milano Visita effettuata il: 5 giugno ore: 18,30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili

MDD Test, orzo solubile: Esselunga vs Bennet

Abbiamo scelto di testare due linee MDD relativamente all'orzo solubile, per valutare come sempre il rapporto qualità/prezzo, il packaging e il sapore (come bevanda fredda, non calda). Parliamo di Esselunga con "Smart" e del marchio "Bennet". Alla fine delle valutazioni, la nostra pagella dettagliata.

Come sono i nuovi gelati Eurospin, diventati trend sui Social Network?

Da qualche settimana, Eurospin ha lanciato tre nuovi gelati MDD in barattolo e il web è impazzito, generando un vero e proprio trend su social network come Tik Tok. Tantissimi, infatti, i video che ne parlano e anche le prove d'assaggio in diretta. La stragrande maggioranza dei voti è positiva, chissà se saremo d'accordo.

Perché dovreste conoscere l’Iper Family (GROS)?

Iper Family (PIM Supermercati-GROS), offre un livello di servizio molto elevato sul fresco, oltre a pesanti sconti continuativi e spot. Visitiamo il negozio in via di Torrevecchia (Roma) per analizzarne i Fire Points.

DPiù a Roma ha un futuro? Il caso via Boccea

DPiù (Maxi Di) a Roma non ha vita facile per la concorrenza agguerrita di player in ambito discount e super. Visitiamo un punto vendita elaborando una lista di osservazioni: i nostri Fire Points. Quali risultano essere i punti deboli della superficie analizzata?