Lidl Germania, il supermercato (ex discount) one stop shopping

Data:


Lidl Germania, il supermercato (ex discount) one stop shopping

Febbraio 2018. Sempre in attesa di Aldi in Italia, data prevista il 15 febbraio 2018, conviene ragionare ancora una volta sull’evoluzione del discount, che ormai è un supermercato di vicinato e su Lidl che, quest’anno probabilmente sorpasserà Aldi nelle classifiche in Germania.
 

 
Il negozio visto da RetailWatch è quello di Kreuzberg a Berlino, attaccato ad un Aldi.
 
Perché lo chiamiamo supermercato:
. è di fatto un pdv one stop shopping dove è possibile fare la spesa completa dei freschi, dei freschissimi e dello scatolame, anche dei prodotti di bellezza e della salute che sono sempre stati un tallone di achille per i discount,
. i freschi ci sono tutti: dal pane alla pasticceria fresca, alla carne e al pesce, all’ortofrutta, al bio. I reparti del fresco dovrebbero incidere per il 40% delle vendite.
. aderente al territorio: contrariamente alla standardizzazione e alla massificazione degli anni ’90 e ’00 il discount si adegua al territorio in cui lavora, con assortimenti diversificati, e prezzi diversi.
. servizi: non c’è più il discount, lo abbiamo detto, soprattutto se si guardano i servizi: pompe di benzina, affitto biciclette, e-commerce.
. sia per Aldi, sia per Lidl, compare il bilancio di sostenibilità.
. guerra dei prezzi orizzontale e verticale, cioè Lidl versus Aldi, e Lidl versus le grandi marche dell’IDM immesse negli assortimenti da tre anni a questa parte, proprio per rendere una idea di scala prezzi estesa.
. atmosfera: soprattutto Lidl ha dimostrato nelle nuove aperture di saper fare un negozio molto diverso dal passato: luminoso, areato, con un layout chiaro e ben percorribile, con spazi ed ergonomie tipiche dei migliori supermercati.
 
Non vi abbiamo convinti?

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Dati alla mano: Keplerus evidenzia margini e differenze inventariali della GDO. Focus Total Year 2024.

Collaborando con Keplerus Data Science, società specializzata nel controllo di gestione di punti vendita retail, presentiamo i dati relativi ad un campione significativo di store. Questo è il primo articolo di una lunga serie dedicata a margini e vendite della GDO.

Esiste un futuro per i Micro-Store? I casi Quick & Slipop.

Quick in Argentina offre Micro-Store dove effettuare piccole spese con tecnologia Scan&Go, sul modello di Amazon Go. C'è un futuro per strutture del genere in Italia?

Normal è solo un altro format DILP?

Normal è un format DILP danese che è sbarcato a Roma il 13 marzo. Con oltre 850 negozi ed un turnover di 1.6 miliardi, punta sul Sud Europa per la propria espansione. Quali sono le caratteristiche che lo contraddistinguono?

KFC experience e assaggio dei Noggets: cosa aspettarsi da Kentucky Fried Chicken in Italia

A febbraio 2025, KFC (catena americana di fast food, dal 2014 anche in Italia) ha lanciato un prodotto nuovo: i Noggets, la propria versione dei Nuggets. Li abbiamo assaggiati presso uno dei 102 ristoranti italiani per evidenziarne pregi e difetti.